Home I lettori ci scrivono Requiem per il diploma magistrale

Requiem per il diploma magistrale

CONDIVIDI

Breaking News

March 28, 2025

  • Pcto, avvicinano i liceali al lavoro? Non proprio, pochi fanno stage in azienda. Solo per il 20% degli alunni sono molto utili 
  • Ora di religione a scuola, mai così tanti esonerati: sono un milione e 164mila, uno studente su sei non si avvale 
  • Indicazioni Nazionali: l’Associazione italiana dislessia contro il corsivo 
  • Indicazioni nazionali, Fracassi (Flc Cgil): “La violenza di genere non può essere contrastata con l’educazione del cuore” 
Dopo essere stati inseriti nelle Gae ( graduatorie ad esaurimento ) e poi cancellati, dopo che per migliaia di loro è arrivata l’immissione in ruolo (ma con riserva) in attesa di essere sciolta e quindi al suo arrivo licenziati, adesso arriva la compilazione
della graduatoria per il conferimento delle supplenze (GPS).
“Meno male” dicono i nostri insegnanti sfortunati almeno potremo fare le supplenze!!!
Ma no, non è cosi’ perché quest’ultime saranno conferite ai laureati di scienza della formazione primaria al cui titolo sono stati attribuiti 60 e 72 punti in più in graduatoria!
Potevano dirlo con parole chiare al Miur che i maestri “precari anziani” non insegneranno più neanche per qualche giorno come supplenti.
Quindi, maestri diplomati ante 2001/2002 siete stati presi in giro ancora una volta: cacciati via dal ruolo, depennati dalle Gae, messi in coda alle nuove Gps.
Cosa vi rimane se non chiedere il reddito di cittadinanza?
Tutto questo con il beneplacito dei sindacati che avrebbero dovuto tutelarvi.
Maria Emilia Mazzola