I lettori ci scrivono

Requiem per il diploma magistrale

Dopo essere stati inseriti nelle Gae ( graduatorie ad esaurimento ) e poi cancellati, dopo che per migliaia di loro è arrivata l’immissione in ruolo (ma con riserva) in attesa di essere sciolta e quindi al suo arrivo licenziati, adesso arriva la compilazione
della graduatoria per il conferimento delle supplenze (GPS).
“Meno male” dicono i nostri insegnanti sfortunati almeno potremo fare le supplenze!!!
Ma no, non è cosi’ perché quest’ultime saranno conferite ai laureati di scienza della formazione primaria al cui titolo sono stati attribuiti 60 e 72 punti in più in graduatoria!
Potevano dirlo con parole chiare al Miur che i maestri “precari anziani” non insegneranno più neanche per qualche giorno come supplenti.
Quindi, maestri diplomati ante 2001/2002 siete stati presi in giro ancora una volta: cacciati via dal ruolo, depennati dalle Gae, messi in coda alle nuove Gps.
Cosa vi rimane se non chiedere il reddito di cittadinanza?
Tutto questo con il beneplacito dei sindacati che avrebbero dovuto tutelarvi.
Maria Emilia Mazzola
I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Docente precaria neo-mamma non ottiene l’allattamento, la preside la sanziona: ha continuato fare il tempo pieno! Flc-Cgil: situazione incresciosa

A volte a scuola si vivono delle situazioni surreali. Come quella capitata ad una insegnante…

08/04/2025

Scuola, comunità educante e democratica? Considerazioni sulle Nuove Indicazioni

Partendo dalla premessa culturale generale delle Nuove Indicazioni, non possiamo non rilevare un dato che…

07/04/2025

Decreto scuola in Gazzetta Ufficiale con misure per la riforma degli istituti tecnici e per il reclutamento dei docenti [PDF del DL]

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile il decreto legge 45 in materia di disposizioni…

07/04/2025

Accolto il ricorso della carta docente per i docenti precari

La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del…

07/04/2025

Carabinieri irrompono scuola dopo 70 chiamate di emergenza: maestra sorpresa, a farle partire un bimbo dallo smartwatch

Una storia singolare: un bambino di una scuola del trevigiano ha fatto partire, dalla propria…

07/04/2025

Valditara: “La scuola serve per formare al lavoro. I docenti vanno motivati, dobbiamo assumere i migliori laureati”

Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara oggi, 7 aprile, è intervenuto a Monza,…

07/04/2025