Categorie: Politica scolastica

Requisiti per la chiamata diretta: molta confusione e qualche errore

CobasCobas

Il “nuovo corso” sulla chiamata diretta sta iniziando in modo un po’ confuso.
L’ipotesi di contratto siglata da Miur e sindacati l’11 aprile scorso prevede che i collegi dei docenti possano deliberare l’elenco dei requisiti ai quali i dirigenti dovranno attenersi per le chiamate degli insegnanti dagli albi territoriali.

In realtà, nelle scuole sta capitando un po’ di tutto.
L’irregolarità più evidente è che in diverse scuole i collegi dei docenti hanno già deliberato requisiti e criteri, senza però conoscere i dati relativi all’organico, in palese violazione di quanto previsto invece dall’ipotesi di contratto siglata l’11 aprile scorso che prevede esattamente il contrario (i collegi possono deliberare solo dopo la comunicazione degli organici alle scuole da parte degli Usr).

In altre scuole, la delibera non si è limitata all’elenco dei requisiti ma si è allargata ad una indicazione sulle modalità di chiamata (niente colloqui del dirigente con i docenti da selezionare); in qualche caso i collegi stanno cercando di riesumare criteri particolarmente discutibili che già lo scorso anno si trovavano nei “bandi” predisposti dai dirigenti scolastici (per esempio: disponibilità a supplire i colleghi assenti).

Ci vengono segnalati anche casi curiosi come quello di una scuola in cui il collegio avrebbe deliberato che i requisiti individuati devono essere posseduti tutti e 6 dai docenti che intendono ottenere l’incarico.

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani

Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…

23/04/2025

Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento

Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…

23/04/2025

Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa

Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…

23/04/2025

Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative

Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…

23/04/2025

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025

Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutor

Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…

23/04/2025