Home I lettori ci scrivono Residuo carta docente negato ai docenti precari che entrano in ruolo?

Residuo carta docente negato ai docenti precari che entrano in ruolo?

CONDIVIDI

Breaking News

April 23, 2025

  • Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza 
  • Papa Francesco in una traccia alla maturità 2025? Ecco perché è poco probabile 
  • Bullismo e cyberbullismo, al via il monitoraggio: due rilevazioni per studenti e docenti 
  • La maestra su Onlyfans è stata licenziata: “Un papà ha comprato le mie foto e le ha diffuse. Non si campa con 1200 euro” 

Sono un docente di scuola secondaria, nell’anno 2023/24 ho ricoperto un incarico al 31 agosto 2024 finalizzato all’immissione in ruolo e quest’anno ho un contratto a tempo indeterminato. 
Come già comunicato da alcune redazioni in riferimento ai supplenti annuali, ancora precari, che nell’anno 2023/24 avevano un contratto al 31 agosto 2024, l’amara sopresa l’abbiamo avuta anche noi docenti con contratto a TD, finalizzato al ruolo, nell’anno 2023/24; infatti, io e i miei colleghi nella stessa situazione, accedendo alla piattaforma della carta del docente, troviamo solo l’importo accreditato per l’anno corrente, ma non la parte residua del 2023/24 che non abbiamo speso per intero. Ritengo che non sia giusto che ci venga negato l’accesso al residuo dell’anno precedente, dato che sulla piattaforma è indicato chiaramente che il residuo non utilizzato è disponibile anche l’anno seguente, almeno avrebbero dovuto avvisarci che sarebbe scaduto.

Antonio Carputi