La Tecnica consiglia

Retribuzione docenti supplenze temporanee e saltuarie: sentenze favorevoli dei Tribunali del lavoro, i ricorrenti riscuotono le somme dovute

Continuano le vittorie in numerosi Tribunali per i docenti che hanno svolto supplenze temporanee e saltuarie, cui viene finalmente riconosciuto il diritto ad ottenere la Retribuzione Professionale Docenti (RPD), pari a circa 180 euro per ciascun mese di servizio, al pari dei colleghi destinatari di supplenze annuali (con scadenza 30 giugno o 31 agosto).

In linea con i principi costantemente affermati dalla Corte di Cassazione, infatti, i Tribunali del Lavoro (recentemente, tra gli altri, Napoli, Roma, Bergamo e Torre Annunziata) continuano ad accogliere i ricorsi promossi dall’avv. Guido Marone, riconoscendo il diritto dei docenti alla Retribuzione Professionale Docenti (RPD) del servizio prestato in scuola pubblica, e conseguente ristoro delle differenze stipendiali maturate.

Pertanto tutti i docenti che hanno svolto supplenze temporanee e saltuarie, hanno la possibilità di rivolgersi al Giudice del Lavoro, per rivendicare la corresponsione pari a circa 180 euro per ciascun mese di servizio.

Compilando il form al seguente link è possibile ricevere tutte le informazioni utili sulla questione: https://www.leggescuola.it/ricorsi/ricorso-per-la-retribuzione-professionale-docente/

In seguito alle sentenze, inoltre, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha avviato i pagamenti ai docenti delle somme accertate dal Giudice del Lavoro, concludendo così l’iter previsto per la riscossione di quanto dovuto.

Tale iniziativa dell’Amministrazione, quindi, conferma che, finalmente, i docenti che hanno svolto supplenze temporanee e saltuarie possono veder riconosciuto appieno il proprio diritto ad ottenere la Retribuzione Professionale Docenti (RPD), pari a circa 180 euro per ciascun mese di servizio, al pari dei colleghi destinatari di supplenze annuali (con scadenza 30 giugno o 31 agosto).

Per ricevere maggiori informazioni su come ottenere la Retribuzione Professionale Docenti (RPD), è possibile compilare il form al seguente link: ricorso Retribuzione Professionale Docente

I CONTENUTI DELL’ARTICOLO SOPRA RIPORTATI SONO DI CARATTERE PUBBLICITARIO

Pubbliredazionale

Articoli recenti

Un PECUP all’avanguardia: la riforma degli istituti tecnici e professionali guarda al futuro

​La recente pubblicazione del nuovo Profilo Educativo, Culturale e Professionale (PECUP) per gli istituti tecnici…

16/04/2025

Esiste ancora un’etica del linguaggio?

Stiamo scivolando, giorno dopo giorno, nel linguaggio sconveniente. In ogni caso inopportuno. Ed il cattivo…

16/04/2025

Conferma docenti di sostegno su richiesta della famiglia: procedura prevista

Una nostra lettrice di ruolo su posto di sostegno ci ha chiesto delucidazioni in merito…

16/04/2025

I docenti supplenti li scelgano i presidi con la chiamata diretta, l’Anp lo chiede in Senato: stop al valzer delle cattedre

Ogni inizio d’anno scolastico vengono assegnate oltre 200 mila supplenze annuali e per la maggior…

16/04/2025

Concorso docenti secondaria, si potrà procedere alla determinazione degli ammessi all’orale per le classi di concorso non interessate dalla suppletiva

Per ovviare agli inevitabili ritardi innescati dall'errore nel quesito quattro del turno 6 delle prove…

16/04/2025

Risultati elezioni Rsu scuola, Barbacci (Cisl Scuola): “Grande lezione di democrazia, primi dati confermano nostre attese”

Si concludono oggi, 16 aprile, le operazioni di voto per le elezioni delle RSU. È…

16/04/2025