Categorie: Personale

Riapertura della piattaforma per nuove iscrizioni docenti di DNL ai corsi di perfezionamento CLIL

A seguito di numerose richieste, la Direzione Generale per il Personale scolastico del Miur ha riaperto i termini per le iscrizioni dei docenti DNL interessati ai corsi CLIL. La nota del Miur n. 3800 del 17 aprile scorso indica nel 24 aprile il nuovo termine di scadenza. Nel dettaglio si stabilisce che possono essere iscritti dai propri dirigenti scolastici coloro che siano in possesso di titolo di studio (laurea) e di abilitazione che consentano di poter accedere agli insegnamenti previsti dai citati regolamenti. Le iscrizioni potranno essere accolte in presenza di classi regolarmente costituite con un minimo di 15 docenti corsisti in possesso di titolarità sulla tipologia di insegnamento prevista dai Regolamenti.

Le domande dei docenti in deroga, fermo restando il possesso per tutti del titolo di studio (laurea) e dell’ abilitazione, saranno accolte secondo il seguente ordine di priorità:

– docenti di diverso ordine di scuola (passaggio dai tecnici ai licei e/o viceversa per mobilità territoriale o professionale);

– docenti in servizio negli istituti professionali, interessati da mobilità territoriale o professionale verso tecnici o licei;- docenti tecnico-pratici;

– docenti di sostegno;

– docenti con contratto a tempo determinato.

In via residuale e solo in presenza di completamento di classi che non raggiungano i 25 docenti corsisti, tetto massimo di docenti regolarmente frequentanti, potranno essere accolti docenti in servizio nelle scuole paritarie, purché il loro inserimento in aula non comporti ulteriori oneri a carico dello Stato.

Si fa presente che alla data del 2 maggio l’area iscrizioni in deroga sarà chiusa e non sarà possibile accettare ulteriori iscrizioni.

Clil

Andrea Carlino

Articoli recenti

Ferie docenti con contratti tempo determinato, il Tribunale di Lodi dà ragione alla UIL Scuola Lombardia. Docente risarcito con 15 mila euro.

Un docente precario della provincia di Lodi, assistito dall'ufficio legale della UIL SCUOLA Lombardia, ricorre…

01/04/2025

Simulazione concorso Dsga 2025, esercitiamoci con un caso e test commentati – DIRETTA 02/04 ore 15,30

Il 10 aprile 2025 si svolgerà, in turno unico, la prova scritta del concorso DSGA,…

01/04/2025

Corsi sostegno Indire, insediato l’Osservatorio per l’inclusione. Valditara: “Modello italiano punto di riferimento”

Si è insediato oggi, 1° aprile, come abbiamo scritto, l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, ricostituito…

01/04/2025

Adolescence: essere docente è difficile, ma ancor più essere genitore

Da docente e da madre vorrei commentare la serie TV “Adolescence”, che ho guardato con…

01/04/2025

Indicazioni nazionali: incontro domani, 2 aprile, Roma con le associazioni

Le associazioni di insegnanti, genitori, studenti e del mondo sindacale hanno indetto per domani, 2…

01/04/2025

Quando finisce la scuola 2025? Tutte le date delle regioni d’Italia

Siamo ancora a marzo, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…

01/04/2025