Politica scolastica

Riapertura GaE, Bernocchi (Cobas): “I docenti avevano creduto alle promesse del M5S” [VIDEO]

Nella mattinata dell’11 settembre sono scese in piazza Anief, Cub e Cobas, che hanno indetto una manifestazione unitaria in programma a Roma, in piazza Montecitorio, dalle 9 alle 14. Fra i motivi principali della protesta l’emendamento di riapertura delle GaE, approvato erroneamente dal Governo, ma  poi cancellato in successivo passaggio alle Camere.

A margine della manifestazione di Roma, il direttore de La Tecnica della Scuola, Alessandro Giuliani ha raccolto le dichiarazioni di Piero Bernocchi, portavoce Cobas, che spiega le motivazioni della protesta: “La maggioranza è rappresentata dalle maestre, c’è una fortissima indignazione perchè hanno creduto alle promesse del M5S, dichiara Bernocchi, ma stanno scoprendo che sono della stessa pasta degli altri. Il Governo, addirittura, avrebbe chiesto la fiducia. In questo senso significa, data la solidità della maggioranza, non volere discutere nel merito e non voler presentare le proprie posizioni ai precari”.

“Una nota positiva, prosegue il portavoce Cobas, è dovuta all’unità dei precari, anche se ne mancano tanti altri. L’emendamento poteva tirare dentro tutti i pezzi di precariato, che evita il discorso se serve il concorso, la laurea. Le GaE sono democratiche, in base al punteggio, poi entrano anche gli altri”.

Se rimangono chiuse le GaE cosa accadrà? “Verrebbero bruciati molti lavoratori. Dobbiamo fare un’assemblea nazionale, magari a Napoli, dato che al Nord mancano insegnanti nelle graduatorie di istituto, mentre al Sud c’è l’eccesso opposto”.

Fabrizio De Angelis

Articoli recenti

Sottratti 30mila euro dal conto di una scuola: “Strani movimenti, bonifici di poche centinaia alla volta”

Un fatto increscioso: dal conto di una scuola materna paritaria della provincia di Verona sono…

11/04/2025

Reazione allergica scuola, Ata assistono alunno ma la docente li blocca: “Decido io”. Lo studente la segnala al Mim

L'accusa è grave: una docente non avrebbe aiutato uno suo studente di diciotto anni di…

11/04/2025

Patriarcato, BigMama: “La colpa è sempre di docenti e genitori. Scuola? Un disastro, non fa educazione affettiva, niente”

La cantante BigMama, al secolo Marianna Mammone, 25 anni, ha rilasciato un'intervista a Vanity Fair…

11/04/2025

Nuove indicazioni nazionali, i nostri ragazzi non pensano più: giusto intervenire con storia, latino e analisi logica! Suor Monia Alfieri dice sì – VIDEO

Suor Anna Monia Alfieri, esperta di politiche scolastiche, è intervenuta alla Camera nel corso del…

11/04/2025

“Scuola sempre più precaria”: Flc Cgil contro le promesse di Valditara

In una nota diffusa dal sindacato Flc Cgil, si evidenzia come le promesse del ministro…

11/04/2025

Prende 8 in condotta, genitori fanno ricorso per il 9: “Colpa di un singolo episodio di copiatura”, ma non è così

I genitori di uno studente di seconda superiore della provincia di Varese hanno fatto ricorso…

11/04/2025