Politica scolastica

Riapertura scuole, ai docenti il compito di pulire cattedra e cancellino prima di lasciare l’aula

Come si tornerà scuola a settembre? Il governo è all’opera per un ritorno in piena sicurezza. Siamo a metà giugno e il tempo, però, stringe considerato anche che ci vorranno settimane per adeguare tutte le strutture scolastiche.

Le Regioni, così come segnalano diverse indiscrezioni giornalistiche, hanno inviato al governo alcune osservazioni sul rientro in classe: banchi personali, spazio individuale di due metri, piatti monoporzione a mensa. Non solo: i docenti, ad ogni cambio di ora, puliscono la cattedra e il cancellino prima dell’ingresso di un altro docente. Le Regioni, che hanno competenza in materia di scuola, pensano anche a variare l’orario di inizio delle lezioni per evitare gli assembramenti in entrata.

Cosa succederebbe durante le lezioni

Gli studenti, in entrata e in uscita, dovranno indossare la mascherina, procedere a distanza di un metro l’uno dall’altro e avere a disposizione l’igienizzante sia in classe che nei corridoi. La temperatura dovrà essere misurata all’ingresso e quando entreranno in classe dovranno avere a disposizione due metri quadri di spazi e mantenere una distanza di almeno due metri dal docente in cattedra. La mascherina servirà negli spostamenti, ma una volta seduti si può togliere. Lo stesso vale per i docenti che posso farne a meno in cattedra o alla lavagna. La mascherina dovrà essere tenuta durante la ricreazione.

LA SCUOLA CHE VERRÀ

LA TECNICA PER LA SCUOLA

Andrea Carlino

Articoli recenti

Crepet: “Educazione affettiva? Due ore non scardinano una cultura. Una volta la scuola era fatica, ora i bimbi ci vanno col trolley”

Si parla moltissimo di femminicidi, dopo che questo tragico fenomeno ha colpito due ragazze di…

04/04/2025

Alunni con disabilità grave: hanno pieno diritto all’assistente per autonomia e comunicazione

Da Salvatore Nocera riceviamo e con piacere pubblichiamo Il Tribunale Civile di Marsala, con ordinanza…

04/04/2025

Sciopero scuola per docenti e personale ATA: i motivi della protesta e le città interessate

Oggi, venerdì 4 aprile, si svolge un nuovo sciopero del comparto e area istruzione e…

04/04/2025

Maturità 2025: come si attribuiscono i crediti scolastici per i candidati interni ed esterni

L’anno scolastico si avvia alla conclusione e con esso anche i preparativi per l’Esame di…

04/04/2025

Il regolamento di istituto strumento per il buon funzionamento di una scuola – GUIDA SCARICABILE

I regolamenti scolastici sono documenti fondamentali per ogni Istituzione, in quanto costituiscono un insieme di…

04/04/2025

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025