Politica scolastica

Riapertura scuole, ai docenti il compito di pulire cattedra e cancellino prima di lasciare l’aula

Come si tornerà scuola a settembre? Il governo è all’opera per un ritorno in piena sicurezza. Siamo a metà giugno e il tempo, però, stringe considerato anche che ci vorranno settimane per adeguare tutte le strutture scolastiche.

Le Regioni, così come segnalano diverse indiscrezioni giornalistiche, hanno inviato al governo alcune osservazioni sul rientro in classe: banchi personali, spazio individuale di due metri, piatti monoporzione a mensa. Non solo: i docenti, ad ogni cambio di ora, puliscono la cattedra e il cancellino prima dell’ingresso di un altro docente. Le Regioni, che hanno competenza in materia di scuola, pensano anche a variare l’orario di inizio delle lezioni per evitare gli assembramenti in entrata.

Cosa succederebbe durante le lezioni

Gli studenti, in entrata e in uscita, dovranno indossare la mascherina, procedere a distanza di un metro l’uno dall’altro e avere a disposizione l’igienizzante sia in classe che nei corridoi. La temperatura dovrà essere misurata all’ingresso e quando entreranno in classe dovranno avere a disposizione due metri quadri di spazi e mantenere una distanza di almeno due metri dal docente in cattedra. La mascherina servirà negli spostamenti, ma una volta seduti si può togliere. Lo stesso vale per i docenti che posso farne a meno in cattedra o alla lavagna. La mascherina dovrà essere tenuta durante la ricreazione.

LA SCUOLA CHE VERRÀ

LA TECNICA PER LA SCUOLA

Andrea Carlino

Articoli recenti

Elezioni RSU, dopo la chiusura dei seggi al via lo scrutinio che si concluderà alle ore 14 del 17 aprile. E se non si raggiunge il quorum?

Si concluderanno oggi, 16 aprile, le operazioni di voto per le elezioni delle RSU. È…

16/04/2025

Edoardo Prati “secchione” adulato dai docenti e finto intellettuale? La replica: “Meglio i giovani che non leggono?”

Negli ultimi tempi Edoardo Prati, "influencer culturale" classe 2004, appassionato di letteratura, divulgatore sui social,…

16/04/2025

Mobilità docenti di religione, domande entro il 17 aprile, revoche entro il 22: i movimenti saranno pubblicati il 30 aprile

Entro domani, 17 aprile, i docenti di religione cattolica potranno presentare domanda di mobilità per…

16/04/2025

Trasmettere agli adolescenti l’amore per la cultura classica: la proposta didattica del direttore del Parco archeologico di Pompei

E se i direttori di siti culturali, musei, parchi archeologici – in Italia ce ne…

16/04/2025

Elenchi aggiuntivi Gps, preferenze e riserve: cosa c’è da sapere – DIRETTA ore 16,00

È stato trasmesso alle Organizzazioni sindacali, il DM n. 26 del 19 febbraio 2025 recante “Costituzione degli elenchi aggiuntivi…

16/04/2025

Bagni neutri scuola, è polemica. Il dirigente: “Ho solo applicato il contratto, non abbiamo tolto nulla a nessuno”

Una scuola della provincia di Pisa ha deciso di dotarsi di bagni neutri. Da qui…

16/04/2025