Attualità

Riapertura scuole: assenze di massa in una classe. Cosa fare?

CobasCobas

Le indicazioni operative ministeriali del 21 agosto specificano in modo chiaro come comportarsi se improvvisamente in una classe si dovessero verificare delle assenze di massa, cosa piuttosto frequente nella stagione delle influenze ma che oggi, in questo surreale avvio di anno scolastico, diventa un importante campanello di allarme. I docenti, dunque, quest’anno dovranno monitorare l’andamento delle assenze con più attenzione del solito. E attenzione: riguarda anche l’assenza dei colleghi, non solo degli alunni. Quindi qualunque protocollo di sicurezza dovrà tenere conto del quadro generale, riguardante alunni e lavoratori della scuola.

Cosa fare?

Cosa fare davanti a delle assenze di massa di alunni in una classe e/o di operatori scolastici nell’istituto? Avvertire subito il referente scolastico Covid, il quale provvederà a sua volta a informare il Dipartimento per la prevenzione qualora si verifichi un tasso di assenze uguale o superiore al 40% degli alunni o dei lavoratori della scuola.

Il Dipartimento per la prevenzione a quel punto metterà in relazione le assenze sospette con gli eventuali casi conclamati di Covid a scuola o sul territorio, e farà le dovute valutazioni circa le azioni da intraprendere. In altre parole andrà alla ricerca di possibili catene di trasmissione del virus non ancora note e certificate.

Carla Virzì

Articoli recenti

Le università Usa condannano l’ingerenza politica di Trump

Sarebbero oltre cento le università Usa che si stanno ribellando alla ingerenza politica di Trump…

23/04/2025

Arretrati cuneo fiscale, per docenti e ata in arrivo con il cedolino del mese di giugno in media circa 400 euro. Ma non tutti lo riceveranno.

Il tormentone del taglio del cuneo fiscale e quindi di buste paga più pesanti per…

23/04/2025

Esclusione dalla graduatoria interna d’istituto per l’individuazione dei perdenti posto: chi spetta?

Annualmente i singoli istituti hanno il compito, in relazione all’organico, di elaborare la graduatoria interna…

23/04/2025

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025