La Ministra dell’Istruzione nel pomeriggio del 13 gennaio 2021 ha riferito al question time del Parlamento in relazione alla riapertura delle scuole.
Apre le interrogazioni parlamentari Michele Anzaldi (Italia Viva): “Oggi il 75% degli studenti italiani è ancora a casa, con un danno in termini di apprendimento. Save the Children afferma che il ritardo degli apprendimenti è destinato a raddoppiare se non si riaprono le scuole.”
Anche la Preside dello ZEN viene citata da Anzaldi: “La scuola è come al supermercato, deve restare aperta.”
La Ministra Azzolina risponde: “La didattica digitale, strumento utile, non può sostituire la didattica in presenza. Desta preoccupazione l’abbandono scolastico. Io ho il dovere di dire alla comunità scolastica che il Governo ha fatto tutto quello che poteva fare (e continuerà a farlo) per la riapertura delle scuole. Anche grazie al lavoro del tavolo dei prefetti. Il 23 dicembre l’intesa con le regioni prevedeva il rientro in classe delle scuole superiori o un maggiore sistema di tracciamento dei contagi nelle scuole.”
Per quanto riguarda i vaccini, la Ministra afferma: “Ho chiesto e ottenuto che il personale scolastico rientri come categoria prioritaria nella campagna di vaccinazione”.
Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…
E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…
Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…
“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…
Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…
Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…