Attualità

Riapertura scuole, come funzioneranno i laboratori?

CobasCobas

Tra i vari protocolli di sicurezza ministeriali degli ultimi mesi, il Piano Scuola si sofferma sull’organizzazione e gestione delle attività laboratoriali dal punto di vista del distanziamento e di tutte le accortezze relative al contenimento del contagio. Insomma, come funzioneranno i laboratori alla riapertura delle scuole?

Come va predisposto l’ambiente?

Innanzitutto andrebbero favoriti, laddove possibile, i laboratori all’aperto, ad esempio nel caso delle aziende agricole connesse agli istituti agrari.

Nel caso dei laboratori al chiuso, in locali interni, invece, si pianifichi un’attività di sanificazione e aerazione costante dell’ambiente e igienizzazione delle attrezzature ogniqualvolta un gruppo di lavoro lasci il posto al gruppo successivo.

Sempre il documento ministeriale, per la riapertura scuole, raccomanda che non di minore importanza, dal punto di vista dell’educazione all’igiene, alla cura degli ambienti, al rispetto del prossimo, sarebbe istruire gli alunni al riassetto e alla pulizia della propria postazione di lavoro, attività non alternativa, chiaramente, all’opera di igienizzazione di responsabilità degli addetti alla pulizia.

Nel caso di gruppi di lavoro numerosi restano le stesse indicazioni relative alla lezione tradizionale: si ricorra alle turnazioni.

Redazione

Articoli recenti

Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte

Papa Francesco, purtroppo, ci ha lasciati ieri, 21 aprile, alle 7,35 del mattino del giorno…

22/04/2025

In Francia e Svizzera i ponti scolastici non autorizzati possono essere pagati caro prezzo dalle famiglie

È tempo di ponti, di lunghi ponti scolastici. Chissà quante famiglie li avranno ulteriormente allungati…

22/04/2025

Inserimento elenchi aggiuntivi, c’è tempo fino al 29 aprile: come fare domanda? La consulenza tu per tu con l’esperto

Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…

22/04/2025

Il mediterraneo corsaro, fra 500 e 800: nuovo libro della storica Giovanna Fiume

“Mediterraneo corsaro. Storie di schiavi, pirati e rinnegati in età moderna”, è il nuovo libro…

22/04/2025

Tra i Papi che hanno fatto la storia, ci sarà anche Francesco

A fare la storia, e non solo quella della Chiesa cattolica, sono stati i grandi…

22/04/2025

Mobilità condizionata del docente soprannumerario, se si esprimono preferenze interprovinciali e si è soddisfatti decade il reintegro

Per i docenti della scuola dell'infanzia e primaria, ai sensi dell'art.20, comma 7 del CCNI…

22/04/2025