Attualità

Riapertura scuole, cosa succederà nei prossimi giorni

CobasCobas

Cosa succederà negli istituti scolastici nei prossimi giorni? Questa la possibile roadmap dell’apertura delle scuole di ogni ordine e grado, indicata in Conferenza Stampa dal Presidente del Consiglio Mario Draghi.

La data di discrimine nelle aperture delle scuole è anticipata dal 30 aprile al 26 aprile.

Fino 26 aprile

Zone arancioni

Scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di primo grado aperte al 100%, scuole secondarie di secondo grado aperte dal 50% al 75% con DDI.

Zone rosse

Scuole dell’infanzia, primarie e prima classe di scuola secondaria di primo grado aperte al 100%, seconda e terza classe della scuola secondaria di primo grado e scuola secondaria di secondo grado chiuse al 100% e con DAD.

Dal 26 aprile fino alla fine delle lezioni

 Zone Gialle e Zone Arancioni

Scuole dell’infanzia, primaria, secondarie di primo grado e scuole secondarie di secondo grado aperte al 100%.

Zone rosse

Scuole dell’infanzia, primaria e secondarie di primo grado aperte al 100%, scuole secondarie di secondo grado aperte dal 50% al 75%.

Scrutini finali a.s. 2021/22

Probabilmente per la scuola secondaria anticipati al primo giugno, prima della fine delle lezioni indicata dal calendario scolastico.

Esami nella scuola secondaria di primo grado e esame di Stato scuola secondaria in presenza.

ISCRIVITI al nostro canale Youtube

METTI MI PIACE alla nostra pagina Facebook

Libero Tassella

Articoli recenti

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025

Fine scuola 2025 sempre più vicina: le attività da proporre in classe per evitare di “tirare avanti”

Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…

22/04/2025