Home Politica scolastica Riapertura scuole, in Israele è flop: quasi 25mila tra docenti e studenti...

Riapertura scuole, in Israele è flop: quasi 25mila tra docenti e studenti in quarantena

CONDIVIDI

Breaking News

March 21, 2025

  • Giornata delle vittime della mafia, Valditara: “Fondamentale trasmettere alle nuove generazioni il valore della memoria” 
  • Donald Trump firma provvedimento per smantellare il Ministero dell’Istruzione Usa seduto tra gli alunni di una classe 
  • Maestra su Onlyfans, Galiano: “Docenti modelli di condotta? Allora dovrebbero avere più riconoscimento economico” 
  • Accoltellò la sua docente perchè pensava di bocciarlo, due anni di “messa alla prova” per lo studente accusato di tentato omicidio 

In Israele le scuole sono state riaperte, gradualmente, da maggio, ma i contagi da coronavirus sono aumentati.

Come segnalano il Manifesto e The Economist, focolai dell’infezione sono divampati in particolare in alcune scuole di Gerusalemme, Beersheva e di vari centri abitati del sud del paese. Quasi 25mila tra studenti e docenti sono stati messi in quarantena. La riapertura delle scuole, secondo alcuni osservatori locali, è stata troppo rapida.

La paura del contagio ha spinto diversi genitori a non mandare i figli a scuola nella speranza che il governo faccia marcia indietro e adotti misure adeguate.

Solo giovedì 11 si è arrivata alla chiusura di alcune scuole, 165 per l’esattezza, ma non del lockdown delle istituzioni scolastiche: c’è stato solo un inasprimento delle sanzioni per quanto riguarda le mancate misure di distanziamento (multe fino a 1000 euro) o per chi non indossa la mascherina (50 euro).

Primi commenti sull’argomento da parte dei politici italiani. Su Twitter, Andrea Romano, esponente del Partito Democratico afferma: “Da leggere la storia di come la frettolosa riapertura delle scuole in Israele sta avvicinando la seconda ondata del Coronavirus. Quindi cautela, cautela e cautela”.