“Macron ha annunciato la progressiva riapertura delle scuole. Forse è una scelta prematura, ma almeno ammette un problema, cosa che in Italia non è accaduta. Il Presidente francese evidenzia le criticità ponendo una questione di disuguaglianza, non tenta di nascondere la polvere sotto al tappeto come in Italia dove governo e ministro Azzolina dicono che va tutto bene e sparano percentuali di studenti in didattica a distanza inesistenti, quando l’Istat comunica che ben un terzo delle famiglie italiane non possiede un pc. Macron si preoccupa del diritto a una scuola uguale per tutti, il governo italiano forma studenti di serie a e studenti di serie b e, oltretutto, dice bugie per difendere questa scelta. In Italia, invece, tutti abbiamo capito che le scuole non riapriranno, ma il governo non lo dice, mi domando cosa aspetti a comunicarlo alle famiglie”.
Così la presidente della commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza, Licia Ronzulli, senatrice di Forza Italia.
Ci si può soltanto rallegrare di notizie come questa, di iniziative perfettamente democratiche, volte a…
Si è riunito martedì 22 aprile, in modalità online, il gruppo di lavoro PSI scuola.Presenti…
A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…
Mi capita spesso di scoprire nella mia libreria libri, fascicoli o riviste di cui avevo…
Il Decreto Ministeriale n. 26 del 19 febbraio 2025 concerne la costituzione degli elenchi aggiuntivi…
L’INPS ha pubblicato anche quest'anno il bando di concorso Soggiorni estivi presso le Case del…