Attualità

Riapertura scuole: segnaletica e cartellonista anti Covid, un elenco di ciò che non deve mancare

Quale potrebbe essere un elenco della segnaletica e cartellonista anti Covid che non può mancare in una scuola? La segnaletica e la cartellonistica anti Covid fanno parte di quelle accortezze necessarie a garantire il distanziamento sociale degli alunni e dunque a tutelare la loro salute. I diversi e ogni volta più dettagliati protocolli ministeriali sulla sicurezza ne parlano esplicitamente: la riprogettazione degli spazi e degli ambienti educativi passa anche attraverso una precisa indicazione dei movimenti degli alunni lungo percorsi attentamente studiati, tali da evitare che bambini e ragazzi si incontrino e si incrocino. Ognuno per la sua strada, insomma. Senza scambi di fiati e di battute. Triste ma necessario.

Quanto sono efficaci nella vostra scuola la segnaletica e la cartellonistica anti Covid?

Per suggerire un uso efficace della segnaletica e della cartellonistica a scuola, ecco un breve elenco di ciò che non deve mancare.

La nostra to-do-list

  • La scuola ha predisposto una serie di cartelli a indicare le regole sul distanziamento e la mascherina e i comportamenti corretti da assumere?
  • Sono stati segnalati i percorsi per evitare gli assembramenti? Gli alunni sanno esattamente quali frecce seguire per raggiungere la propria classe?
  • La cartellonistica è stata collocata a partire dai punti di ingresso e di uscita? E in prossimità degli altri spazi da percorrere, ad esempio, i bagni o la palestra?
  • Sul pavimento delle aule è stata indicata la posizione degli arredi, principalmente delle sedute e dei banchi?
  • Nella famosa aula Covid sono state affisse le indicazioni di comportamento degli alunni e del personale scolastico? E negli altri spazi speciali, tipo i bagni o le palestre?

Redazione

Articoli recenti

Sciopero scuola per docenti e personale ATA: i motivi della protesta e le città interessante

Oggi, venerdì 4 aprile, si svolge un nuovo sciopero del comparto e area istruzione e…

04/04/2025

Maturità 2025: come si attribuiscono i crediti scolastici per i candidati interni ed esterni

L’anno scolastico si avvia alla conclusione e con esso anche i preparativi per l’Esame di…

04/04/2025

Il regolamento di istituto strumento per il buon funzionamento di una scuola – GUIDA SCARICABILE

I regolamenti scolastici sono documenti fondamentali per ogni Istituzione, in quanto costituiscono un insieme di…

04/04/2025

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025