Quale potrebbe essere un elenco della segnaletica e cartellonista anti Covid che non può mancare in una scuola? La segnaletica e la cartellonistica anti Covid fanno parte di quelle accortezze necessarie a garantire il distanziamento sociale degli alunni e dunque a tutelare la loro salute. I diversi e ogni volta più dettagliati protocolli ministeriali sulla sicurezza ne parlano esplicitamente: la riprogettazione degli spazi e degli ambienti educativi passa anche attraverso una precisa indicazione dei movimenti degli alunni lungo percorsi attentamente studiati, tali da evitare che bambini e ragazzi si incontrino e si incrocino. Ognuno per la sua strada, insomma. Senza scambi di fiati e di battute. Triste ma necessario.
Quanto sono efficaci nella vostra scuola la segnaletica e la cartellonistica anti Covid?
Per suggerire un uso efficace della segnaletica e della cartellonistica a scuola, ecco un breve elenco di ciò che non deve mancare.
Oggi, venerdì 4 aprile, si svolge un nuovo sciopero del comparto e area istruzione e…
L’anno scolastico si avvia alla conclusione e con esso anche i preparativi per l’Esame di…
I regolamenti scolastici sono documenti fondamentali per ogni Istituzione, in quanto costituiscono un insieme di…
Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…
E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…
Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…