Attualità

Riapertura scuole,Tar Calabria sospende ordinanza regionale

Il TAR della Calabria interviene sospendendo l’ordinanza del presidente facente funzioni della Regione Calabria che dal 14 novembre aveva imposto la didattica digitale integrata al 100% per tutte le scuole di ogni ordine e grado sul territorio regionale, fatta eccezione per la scuola dell’infanzia. L’ordinanza cautelare del TAR si applica per adesso alle sole famiglie ricorrenti, ma a dicembre quando i giudici entreranno nel merito, tutte le scuole primarie e la prima classe della secondaria di I grado della regione Calabria potrebbero riprendere la didattica in presenza.

Ordinanza Regione Calabria

L’ordinanza 87 della Regione Calabria, alla luce del nuovo scenario, disponeva sull’intero territorio regionale – dal 16 al 28 novembre 2020 – «la sospensione in presenza, di tutte le attività scolastiche di ogni ordine e grado, con ricorso alla didattica a distanza, rimettendo in capo alle autorità scolastiche la rimodulazione delle stesse».   Resta consentita, sulla base delle singole organizzazioni, per gli studenti con disabilità, «la didattica digitale integrata presso gli istituti scolastici, alla presenza dei rispettivi insegnanti di sostegno».  Le autorità scolastiche, inoltre, «dispongono misure affinché altre tipologie di accessi verso i plessi, siano contingentate»

Per il Tar Calabria tale ordinanza deve essere immediatamente sospesa perchè, si legge nel dispositivo dei giudici calabresi, interferisce, in modo non coerente, con l’organizzazione differenziata dei servizi scolastici disposta dal sopravvenuto Dpcm 3 novembre 2020.

Calabria: Riprendono le lezioni in presenza

Per quanto disposto dal Tribunale Amministrativo Regionale della Calabria riprenderanno immediatamente le lezioni in presenza degli studenti e studentesse della scuola primaria e delle prime classi delle scuole secondarie di I grado della città di Paola (Cosenza), a dicembre, come già detto, potrebbero riprendere la didattica in presenza anche le altre scuole dell’intera Regione.

Lucio Ficara

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024