Attualità

Riccardo Scamarcio e Giuseppe Valditara nel mirino di Michela Giraud: “Lo spiego io il patriarcato”

CobasCobas

Continuano far discutere le dichiarazioni del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. Il capo del dicastero bianco, infatti, è stato preso di mira per le parole pronunciate nel corso della presentazione della fondazione Giulia Cecchettin alla Camera, su patriarcato e violenza sulle donne legata all’immigrazione irregolare. Ma ad alzare un altro polverone a distanza di pochi giorni è stato anche l’attore Riccardo Scamarcio, il quale ha affermato, durante un’intervista a Belve su Raidue, che è meglio se le donne stiano a casa a pulire.

E così, Michela Giraud, attrice e comica, ha deciso di affrontarli entrambi con uno sketch nel suo spettacolo “Mi hanno gettata in mezzo ai lupi e non ne sono uscita capobranco”.

Proprio nel video pubblicato che riprende la scena, l’artista scrive: “La scorsa settimana ho avuto una notizia tremenda: il patriarcato non esiste più questo vuol dire una cosa ancora peggiore, purtroppo devo lavorare e non posso fare la mantenuta come avevo previsto nel 1996”.

Le parole sul palco

“A proposito di contemporaneità, mi volevo un po’ accodare al pensiero di due intellettuali che si sono espressi recentemente: Riccardo Scamarcio e il ministro Valditara. Uno ha detto che il patriarcato non esiste più e l’altro che è preferibile che le donne stiano a pulire”.

E così da dietro le quinte Michela recupera uno spazzolone: “Io l’ho portato e spazzerò il palco per un’ora e mezza. Guardate come sono pratica, proprio una donna del patriarcato”, poi getta lo scopettone e riprende lo spettacolo: “Poi volevo chiedere se tra di voi c’è qualche immigrato. No? Menomale così almeno so che non verrò abusata sessualmente da nessuno, come dice il ministro Valditara. No, perché se c’erano dei tipici cognomi marocchini come Turetta, Izzo, Imapagnatiello oh m’arzavo e me ne andavo, eh“.

“Però qualche maschio italiano ci sarà sala, no? Ci siete? Eh se ci siete, il rischio di abuso c’è, il mio nei vostri confronti. Questo il ministro non l’aveva previsto. Non voglio dire che ce l’ho con loro, è vero il patriarcato non esiste più, ma poi che è sto patriarcato? Al supermercato lo trovo? Con gli sconti del Black Friday lo trovo? Adesso comunque, giustamente, dato che il ministro non lo sa cos’è il patriarcato glielo spiego io. È quando sei una ragazza ti siedi in un c.d.a pieno di ultra 40enni e dici ‘posso parlare?’ e loro: ‘Stai zitta pu****a'”.

Redazione

Articoli recenti

Case del Maestro, bando INPS per i soggiorni estivi: domande entro il 28 aprile 2025

L’INPS ha pubblicato anche quest'anno il bando di concorso Soggiorni estivi presso le Case del…

25/04/2025

Quali sono i vantaggi dell’insegnamento della grammatica attraverso il modello valenziale? Il webinar

Grammatica nozionistica, esercizi meccanici, studenti disorientati. Come affrontare le difficoltà in italiano di molti studenti?…

25/04/2025

Che cos’è il percorso 4+2? Il corso gratuito per le scuole e i docenti per rispondere tutti i dubbi

Sale il numero di istituti superiori tecnologici-professionali che hanno aderito alla nuova filiera 4+2 e…

25/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, prova orale: ecco come prepararsi

Come abbiamo scritto, la prova scritta del concorso ordinario per dirigenti scolastici si è svolta…

25/04/2025

Come allenare il calcolo mentale? Strategie per coinvolgere gli alunni con un occhio di riguardo ai Dsa

Il calcolo mentale può diventare un’attività piacevole, inclusiva e stimolante, capace di coinvolgere tutti gli…

25/04/2025

Rinnovo Rsu scuola 2025, ha votato l’80% dei docenti e Ata: Flc-Cgil, Uil e Anief soddisfatti per l’esito

Il rinnovo delle Rsu delle scuole, università e centri di ricerca pubblici conferma il successo…

24/04/2025