Home Alunni Ricerca e innovazione della didattica nel curricolo del Liceo classico

Ricerca e innovazione della didattica nel curricolo del Liceo classico

CONDIVIDI

Breaking News

April 15, 2025

  • Indicazioni Nazionali, Frassinetti: ci sarà documento di accompagnamento. Istituita Rete nazionale dei Licei del Made in Italy 
  • La docente e la dirigente fan di Crepet: “È credibile, i suoi incontri fanno bene agli adulti ma dovrebbe guardare negli occhi” 
  • Ciad, ottenuta da solo 400mila su 3 milioni in graduatoria. Gilda: rischio decadenza per due terzi degli inseriti, richiesta proroga 
  • Docente usufruisce dei permessi per legge 104 per fare un altro lavoro: denunciata per danno erariale di oltre 60 mila euro 

La Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione e il Comitato per lo sviluppo della Cultura scientifica e tecnologica del Miur, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia e il Politecnico di Milano, organizzano un Convegno di studi sul rinnovamento dell’impianto curricolare e didattico del Liceo classico.

Il Convegno si svolgerà presso il Politecnico di Milano il 28 e il 29 aprile 2016. I temi trattati spazieranno dalla ricerca e innovazione della didattica di tutte le discipline che costituiscono il curricolo del Liceo classico, fino alla revisione della seconda prova dell’ esame di Stato e alle implicazioni previste dall’ attuazione della Legge 107 sulla “Buona scuola”.

Il programma del Convegno di studi, strutturato in due giornate, verrà comunicato appena definita la partecipazione dei relatori.