Allegati alla domanda devono essere la tesi originale (versione zip), un abstract della tesi ed il CV (formato pdf).
Obiettivo del concorso quello di permettere ai laureati di svolgere un lavoro di ricerca – della durata di tre mesi – sui temi di interesse della Fondazione ed infatti i temi degli elaborati devono vertere su: Climate change modeling and policy, global governance, sustainability indicators and enviromental valuation, natural resources management, Knowledge technology and human capital, International energy markets, corporate social responsabilità and sustainable management e provatisation regulation antitrust.
Per informazioni consulta "Ulteriori approfondimenti".
All’estero e in generale nel mondo il "nostro sistema di formazione gode di apprezzamento. Così…
Oggi, lunedì 14 aprile, a Roma, una delegazione della Rete degli Studenti Medi ha incontrato…
Ogni Istituzione scolastica, per poter espletare le sue funzioni istituzionali, assume, elabora e tratta quotidianamente…
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto sicurezza, che è stato pubblicato…
A quasi 89 anni, Italo Spinelli ha coronato un nuovo traguardo: una laurea magistrale in…
Com’è noto di recente sono state svolte le prove scritte del Concorso ordinario per Dirigenti…