L’iniziativa "RicicloAperto", promossa da Comieco – Consorzio nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica e patrocinata dal Ministero delle Attività Produttive, dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio, dall’Osservatorio Nazionale sui Rifiuti e dall’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani), prevede il coinvolgimento delle scuole allo scopo di creare nei giovani la coscienza di un uso consapevole delle risorse, orientandoli verso una corretta gestione dello smaltimento dei rifiuti.
Nei giorni 12 e 13 novembre vengono aperti al pubblico numerosi impianti della filiera cartaria che, in tutta Italia, realizzano il riciclo del macero. Si può inoltre accedere gratuitamente ai musei della carta, con la possibilità di prendere parte a visite guidate e laboratori didattici.
Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria organizzativa:
Add On – Planners International Group
tel 06 809144.217/218/219; e-mail: ricicloaperto@plannersgrp.net
Maggiori notizie sull’iniziativa si trovano nei siti inetrenet http://www.ricicloaperto.org e http://www.comieco.org (cliccabili, come peraltro l’indirizzo di posta elettronica citato, da "Ulteriori approfondimenti").
Il sottosegretario all'Istruzione Paola Frassinetti difende con fermezza le nuove indicazioni nazionali relative al primo…
Oramai numerose realtà europee hanno disposto nelle scuole statali e non (in questo caso si…
Lo psichiatra e sociologo Paolo Crepet, intervistato all’interno del podcast The BSMT by Gianluca Gazzoli, oltre a…
Un video agghiacciante, diffuso da La Repubblica, mostra una maestra di un asilo del napoletano…
Certificazione di alfabetizzazione digitale, niente proroghe alla scadenza del 30 aprile prevista per il conseguimento…
La FLC CGIL e Gilda Unams hanno impugnato davanti al Tar Lazio il provvedimento del…