Numerose sentenze dei Tribunali del Lavoro sull’intero territorio nazionale, accogliendo i ricorsi dell’avv. Guido Marone, hanno condannato il MIM al pieno riconoscimento dell’anno 2013, sia ai fini della ricostruzione di carriera, che ai fini stipendiali e pensionistici, ed a corrispondere gli arretrati ai docenti ricorrenti.
Infatti, tutti i docenti in ruolo, che abbiano maturato servizio nell’anno 2013 sia di ruolo che a tempo determinato (supplenza), possono ottenere il pieno riconoscimento dell’anno 2013, presentando ricorso innanzi al Giudice del Lavoro, al quale richiedere l’inserimento dell’anno sino ad oggi bloccato, sia per la ricostruzione di carriera che per la corretta definizione dello scaglione stipendiale, con diritto ad ottenere gli arretrati, se dovuti, per gli ultimi 5 anni di servizio.
Grazie a questa iniziativa avviata dallo Studio legale dell’avv. Guido Marone, i docenti vedono finalmente vedere riconosciuti i propri diritti, garantendo una giusta progressione di carriera e un’adeguata remunerazione.
Per ottenere tutte le informazioni per aderire al ricorso è sufficiente compilare il form all’indirizzo:
I CONTENUTI DELL’ARTICOLO SOPRA RIPORTATI SONO DI CARATTERE PUBBLICITARIO
Il rinnovo delle Rsu delle scuole, università e centri di ricerca pubblici conferma il successo…
Tra regolamenti e aggiornamenti contrattuali, non sempre è semplice orientarsi. Eppure, per il personale ATA,…
Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…
Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…
Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…
Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…