Pensionamento e previdenza

Riconoscimento anno 2013 per i docenti ed il personale ATA: come ottenerlo

CobasCobas

La recente sentenza della Corte di Cassazione del 11 giugno 2024 ha aperto una significativa opportunità per il personale della scuola statale, confermando il diritto ad ottenere il pieno riconoscimento dell’anno 2013, sia ai fini della ricostruzione di carriera, che ai fini stipendiali e pensionistici. Questa decisione risolve un’annosa questione legata alla validità del servizio prestato nel 2013, che era stato escluso dal computo ai fini della progressione economica e giuridica.

Infatti, tutti i docenti e personale ATA e DSGA, in ruolo, che abbiano già ricevuto il decreto di ricostruzione di carriera, possono ottenere il pieno riconoscimento dell’anno 2013, presentando ricorso innanzi al Giudice del Lavoro, al quale richiedere l’inserimento dell’anno sino ad oggi bloccato, sia per la ricostruzione di carriera che per la corretta definizione dello scaglione stipendiale, con diritto ad ottenere gli arretrati, se dovuti, per gli ultimi 5 anni di servizio.

Grazie a questa iniziativa avviata dallo Studio legale dell’avv. Guido Marone, il personale della scuola può finalmente vedere riconosciuti i propri diritti, garantendo una giusta progressione di carriera e un’adeguata remunerazione.

L’adesione e la presentazione del ricorso sono gratuiti, e per ottenere tutte le informazioni è sufficiente compilare il form all’indirizzo:

I CONTENUTI DELL’ARTICOLO SOPRA RIPORTATI SONO DI CARATTERE PUBBLICITARIO

Pubbliredazionale

Articoli recenti

Organici 2025/26: le indicazioni del Ministero agli uffici regionali confermano i 5.660 posti comuni in meno e i 1.866 di sostegno in più

Definite le Dotazioni Organiche del Personale Docente ed Educativo per l'Anno Scolastico 2025/2026Con la nota…

24/04/2025

Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani

Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…

23/04/2025

Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento

Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…

23/04/2025

Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa

Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…

23/04/2025

Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative

Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…

23/04/2025

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025