Il ricorso dei diplomati magistrali, esclusi dalle Graduatorie a esaurimento e dal ruolo da una sentenza del Consiglio di Stato, arriva al Consiglio d’Europa. Promotore Anief che, a nome di 20mila degli oltre 50mila insegnanti di scuola materna ed elementare interessati alla sentenza, ha fatto iscrivere il ricorso al ruolo con il numero 159/18.
«Lo Stato italiano – spiega Anief- ha tempo fino al 27 marzo per rispondere sull’ammissibilità della denuncia relativa al mancato rispetto della normativa italiana della direttiva comunitaria sul precariato e della carta sociale europea. Voglio anche ricordare che una decisione dell’alta istituzione europea è vincolante per lo Stato membro».
Intanto, a sostegno della vertenza, Anief, riporta L’Avvenire, ha proclamato una giornata di sciopero per il 23 marzo, data di insediamento del nuovo Parlamento.
«In quell’occasione sarà richiesta dai manifestanti e scioperanti in piazza la riapertura urgente delle Gae, antecedentemente alla fine delle attività scolastiche, prima che si esprimano le istituzioni europee con una nuova condanna dello Stato italiano».
Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…
Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…
Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…
Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…
Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…
La morte di Papa Francesco, avvenuta nella giornata di lunedì 21 aprile 2025, ha colpito…