Home Ordinamento scolastico Ricorso dell’Udu e 1.000 studenti ammessi a medicina

Ricorso dell’Udu e 1.000 studenti ammessi a medicina

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Il Tar del Lazio, pubblica Skuola.net, accoglie il maxi ricorso presentato dall’Udu relativamente al bonus maturità, per cui per il prossimo 20 febbraio 1000 aspiranti matricole potranno entrare subito a Medicina.
A febbraio, come annunciato dal Coordinatore Udu, dovrebbero arrivare nuove sentenze riguardanti sempre le irregolarità rispetto al bonus, e nello specifico la mancanza di anonimato dei test che si è verificata nella maggior parte delle sedi universitarie e che al momento ha condotto all’avviamento del procedimento penale a Firenze, ma che potrebbe portare ad un annullamento generale del concorso. Se a questo si aggiunge il numero di studenti che, pur avendo usufruito del bonus Maturità, sono rimasti esclusi a causa dell’intervento sanatorio della Carrozza all’intricata questione, allora i ricorrenti potrebbero arrivare a 5000 e rischiare così di essere riammessi, come è accaduto ai primi 1000.
Rimane in sospeso l’anticipazione dei test di quest’anno ad aprile. Per la Rete degli studenti medi si tratta di una mossa tattica per bloccare i ricorsi e consentire l’accesso alle facoltà a numero chiuso a tutti quegli studenti che sono rimasti fuori nella scorsa tornata di test.
Le prove d’accesso ad aprile starebbero già creando confusione tra gli studenti all’ultimo anno di scuola, costretti a fare i conti con la preparazione alla Maturità e ai test universitari e che si ritroveranno a competere con un numero esorbitante di giovani che prima di loro e senza successo avevano tentato i test.