II Ministero dell’istruzione, insieme al Ministero per la Coesione territoriale e alla Regione Campania, in riferimento all’incendio subito dalla Città della Scienza, hanno già individuato le linee di finanziamento per avviare al più presto la ricostruzione, sapendo che anche I’Unione Europea si muove con rapidità e determinazione per affiancare il suo sostegno. In una nota ministeriale si evidenzia la volontà di partire sin da subito per progettare la ricostruzione e il rilancio di un luogo che da anni vede nelle scuole il proprio polo di attrazione. Per questo le scuole di ogni ordine e grado del nostro Paese sono invitate partecipare ad una gara di idee per immaginare come dovrà essere la nuova “Città della Scienza”. In altre parole una gara di idee per capire che cosa docenti e studenti vorrebbero trovare in questo luogo per avvicinarsi alla cultura scientifica e per ribadire quanto l’educazione sia la vera leva per far ripartire la speranza del cambiamento nel nostro Paese. Pertanto si chiede alle scuole l’invio di suggerimenti, idee e proposte all’indirizzo mail dgstudente.direttoregenerale@istruzione.it
La stessa nota del Ministero dell’Istruzione ricorda che il polo di Bagnoli è uno degli esempi più evidenti del rilancio del Mezzogiorno, della voglia di riscatto del territorio e una grande opportunità di formazione, approfondimento e lavoro per le giovani generazioni campane. Inoltre si evidenzia il fatto che aver colpito la “Città della Scienza” è stato un atto vile. Tra gli esperti è convincimento comune che la divulgazione scientifica coinvolga in modo significativo molte le scuole di ogni ordine e grado, quindi la richiesta del Miur è da ritenersi più che pertinente.
Il rinnovo delle Rsu nelle scuole pubbliche conferma il successo di adesioni delle ultime tornate:…
Tra regolamenti e aggiornamenti contrattuali, non sempre è semplice orientarsi. Eppure, per il personale ATA,…
Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…
Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…
Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…
Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…