Come avverrà il rientro in classe nell’anno scolastico 2022-2023? La mascherina non è più obbligatoria, ma resta raccomandata dal ministero della Salute nel caso in cui l’alunno abbia dei sintomi lievi riconducibili al Covid, quali tosse e raffreddore. Tale alunno dovrà, quindi, osservare una adeguata etichetta respiratoria.
Cosa si intende per etichetta respiratoria? Con questo termine – leggiamo nel documento dell’Iss – si intendono “i corretti comportamenti da mettere in atto per tenere sotto controllo il rischio di trasmissione di microrganismi da persona a persona, quali ad esempio proteggere la bocca e il naso durante gli starnuti o i colpi di tosse utilizzando fazzoletti di carta”.
Sempre nelle linee guida dell’ISS viene quindi precisato che in questi casi, qualora, ad esempio, gli starnuti fossero frequenti, andrebbe usata la mascherina (chirurgica o Ffp2): “Gli studenti con sintomi respiratori di lieve entità ed in buone condizioni generali che non presentano febbre, frequentano in presenza, prevedendo l’utilizzo di mascherine chirurgiche/FFP2 fino a risoluzione dei sintomi, igiene delle mani, etichetta respiratoria. Si ricorda che, soprattutto nei bambini, la sola rinorrea (raffreddore) è condizione frequente e non può essere sempre motivo in sé di non frequenza o allontanamento dalla scuola in assenza di febbre”.
Ricordiamo inoltre che, in fatto di mascherine, il documento dell’Iss, in relazione al personale e agli studenti fragili prevede quanto segue:
Utilizzo di dispositivi di protezione respiratoria (FFP2) per:
A seguire il riepilogo delle indicazioni dell’Iss.
Sono già tantissime le sentenze a favore di docenti precari assistiti dall'Ufficio legale della UIL…
Sospese le prove orali del concorso dirigenti scolastici in Campania: questo quanto annunciato da una…
In Italia circa l’80% del personale è composto da donne, quasi un milione di professioniste.…
In questi giorni si parla moltissimo della piaga dei femminicidi, dopo che due giovani donne…
Ancora spray al peperoncino in una scuola: stavolta a usarlo è stato qualcuno all'interno di…
Stipendi con una cifra più bassa per docenti e AFAM ad aprile 2025: brutta sorpresa…