Nell’ambito delle azioni di supporto alle istituzioni scolastiche alle prese con la ripartenza settembre, l’USR Emilia-Romagna ha pubblicato una serie di materiali utili, disponibili a questo link: http://istruzioneer.gov.it/tag/coronavirus-covid-19-ripartenza/
L’ultimo documento pubblicato è invece indirizzato alle famiglie, con alcune checklist su come preparare bambini e ragazzi al rientro a scuola in sicurezza.
Oltre alle regole ormai note (misurare la temperatura a casa, se supera i 37,5 ° non si va a scuola; se l’alunno ha avuto contatti con un caso accertato di Covid bisogna restare a casa; eseguire le operazioni per una corretta igiene delle mani), il documento proposto si sofferma anche su altri aspetti, quali:
Le checklist si occupano anche di alunni con disabilità e con DSA, con alcuni suggerimenti aggiuntivi.
Una docente di sostegno, inserita in prima fascia ADSS con riserva per il titolo estero…
Da quanto ha dichiarato il Ministro Valditara, il decreto per l’avvio del X ciclo del…
Il sondaggio realizzato dalla Gilda degli insegnanti nelle ultime settimane ha evidenziato un dato del…
Si profilo un muro contro muro sui docenti precari di sostegno confermati per l’anno successivo…
Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…
Così come avviene con l'avvicinarsi di qualunque pausa didattica, che si tratti di vacanze estive,…