Attualità

Rientro a scuola. Didattica a distanza: e se la facesse la RAI?

In supporto delle scuole impegnate nella didattica a distanza già la fine dell’anno scolastico scorso ha visto il protagonismo di mamma Rai, che ha messo a disposizione delle classi un ventaglio disciplinare importante, specie in funzione delle classi che si preparavano agli esami di maturità.

Oggi, ancora, sul sito del ministero dell’istruzione una serie di contenuti didattici ci vengono offerti sui link di Rai Cultura, Rai Scuola, Raiplay bambini e Raiplay teen.

Quali contenuti?

Per la didattica a distanza: lezioni di storia, di italiano, di latino e greco, ma anche Donne e scienza, Medicina di frontiera, oceani, universo, educazione musicale, e tanti materiali didattici per i più piccoli. L’idea è quella di affiancare la scuola mettendole a disposizione il vasto archivio della nostra televisione pubblica che basterebbe da solo, forse, a rendere conto dei programmi scolastici, disciplina per disciplina.

Un tentativo prezioso compiuto l’anno scorso in fase di Didattica a distanza, ma che pare essere anche l’orientamento futuro, da quello che leggiamo sul Piano scuola del 26 giugno:

L’Amministrazione centrale proseguirà il suo impegno per garantire, attraverso la prosecuzione di appositi accordi con la RAI – Radiotelevisione italiana l’erogazione, organizzata per fasce di età, di contenuti didattici specifici sui canali tematici dell’emittente, secondo orari prestabiliti.

Redazione

Articoli recenti

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025