In supporto delle scuole impegnate nella didattica a distanza già la fine dell’anno scolastico scorso ha visto il protagonismo di mamma Rai, che ha messo a disposizione delle classi un ventaglio disciplinare importante, specie in funzione delle classi che si preparavano agli esami di maturità.
Oggi, ancora, sul sito del ministero dell’istruzione una serie di contenuti didattici ci vengono offerti sui link di Rai Cultura, Rai Scuola, Raiplay bambini e Raiplay teen.
Per la didattica a distanza: lezioni di storia, di italiano, di latino e greco, ma anche Donne e scienza, Medicina di frontiera, oceani, universo, educazione musicale, e tanti materiali didattici per i più piccoli. L’idea è quella di affiancare la scuola mettendole a disposizione il vasto archivio della nostra televisione pubblica che basterebbe da solo, forse, a rendere conto dei programmi scolastici, disciplina per disciplina.
Un tentativo prezioso compiuto l’anno scorso in fase di Didattica a distanza, ma che pare essere anche l’orientamento futuro, da quello che leggiamo sul Piano scuola del 26 giugno:
L’Amministrazione centrale proseguirà il suo impegno per garantire, attraverso la prosecuzione di appositi accordi con la RAI – Radiotelevisione italiana l’erogazione, organizzata per fasce di età, di contenuti didattici specifici sui canali tematici dell’emittente, secondo orari prestabiliti.
Cosa si festeggia il 25 aprile? Molti studenti non lo sanno, e a loro basta…
Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…
Il caso della docente che lavora anche sulla piattaforma per adulti Onlyfans si è concluso…
Un Pcto particolare? Quello realizzato dagli studenti del liceo delle Scienze umane di Asti che,…
Sarebbero oltre cento le università Usa che si stanno ribellando alla ingerenza politica di Trump…
Il tormentone del taglio del cuneo fiscale e quindi di buste paga più pesanti per…