I lettori ci scrivono

Rientro a scuola, doppi turni e distanziamento sociale

Circa il rientro a scuola, una volta cessata l’emergenza sanitaria del Covid 19 crediamo sia un argomento da non sottovalutare per tanti motivi legati al problema del distanziamento degli alunni nelle classi. Quasi sicuramente questo ritorno in aula non avverrà il prossimo 18 maggio, ma tutto sarà rinviato a settembre, nella speranza che i contagi di coronavirus si azzerino.

La scuola è l’ultima P.A. ad aprire in quanto bisogna salvaguardare la salute degli studenti in primis e, inoltre, l’apertura delle istituzioni scolastiche metterebbe in moto una mobilità sostenibile di milioni di persone tra dirigenti, scolastici, docenti, personale ATA, studenti e genitori. E ciò innescherebbe un pericolo di contagio di ritorno, la qualcosa farebbe precipitare la situazione riportandola indietro.

Sulle protezioni individuali di mascherine e guanti e gel igienizzanti, questi dispositivi individuali sono positivi per gli alunni delle scuole secondarie di II grado in quando sono più grandi anagraficamente, ma creerebbero problemi da non poco conto se ci riferiamo agli alunni delle scuole secondarie di I grado (medie) e primarie (elementari), i quali essendo anagraficamente più piccoli non sarebbero del tutto responsabilizzati. Quindi, in teoria sarebbe il caso di valutare il ritorno a scuola soltanto in situazioni di “perfetta” normalità e, quindi, di continuare con la didattica a distanza.

Poi si potrebbero prendere in considerazione i doppi turni di scuola antimeridiani e pomeridiani dividendo gli studenti in due gruppi, dal momento che le aule non sono capienti e non offrono condizioni di assoluta sicurezza.

Mario Bocola

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Ritorna la leva obbligatoria? Sembra certo, se parte il riarmo degli stati Ue

Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…

05/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: tempi, modalità e soggetti che possono presentare la domanda

In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…

05/04/2025

Femminicidi, Cecchettin: se siete ricattate ditelo un docente o un’autorità, a scuola un’ora a settimana d’educazione alle relazioni

Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…

05/04/2025

Alfieri della Repubblica, Mattarella premia 29 minorenni. Tra loro uno studente prodigio: “Sono grato alle mie maestre”

Oggi, 5 aprile, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito 29 Attestati d'onore di…

05/04/2025

Come si scrive una lettera? Una scuola insegna comporle e inviarle: “Aiuta a migliorare la grammatica e il vocabolario”

Siamo da anni presi da social e da tecnologie digitali tanto da, quasi, non avere…

05/04/2025

Bimbo di dieci anni salva nonna da crisi epilettica: “Ho imparato tutto scuola, dalle lezioni di pronto soccorso”

Un bambino di soli dieci anni è riuscito a salvare la vita a sua nonna…

05/04/2025