Attualità

Rientro in classe, per gli alunni di periferia è fondamentale: “Così non si perdono” [VIDEO]

CobasCobas

Com’è andato il rientro in classe per gli alunni delle scuole situate nei quartieri difficili in periferia? Abbiamo visitato l’istituto comprensivo Cardinale Dusmet di Catania, il plesso di Librino, quartiere della periferia della città etnea.

Un quartiere difficile che però punta sulla scuola e sull’istruzione per non lasciare indietro i bambini e i ragazzi: “I genitori erano preoccupati e non volevano mandare i figli a scuola. Adesso però la risposta è stata positiva e la frequenza si sta svolgendo in maniera tranquilla”, ha spiegato il dirigente dell’Istituto “Dusmet” Enzo Costanzo.

Abbiamo spiegato che la scuola ha adottato tutte le precauzioni per rendere rendere sicuro il ritorno degli alunni in classe“, prosegue il dirigente, aggiungendo anche che in questi quartieri è fondamentale la presenza degli alunni a scuola, proprio per evitare che si perdano. Che vadano in strada che non sono luoghi sicuri per loro“.

Gli alunni stanno reagendo bene. Hanno mantenuto la mascherina fuori dalla classe, l’hanno tolta in aula, distanziati di un metro, per seguire la lezione“, ha detto l’insegnante Milena Romano che ha aggiunto: “gli alunni sono contenti di essere di nuovo a scuola e di parlottare fra loro“.

Per quanto riguarda l’organico, “nonostante gli sforzi dell’USR ancora mancano diversi docenti, specie quelli di sostegno“, ha detto il preside Costanzo.

Fabrizio De Angelis

Articoli recenti

Rinnovo Rsu scuola 2025, ha votato l’80% dei docenti e Ata: Flc-Cgil, Uil e Anief soddisfatti per l’esito

Il rinnovo delle Rsu nelle scuole pubbliche conferma il successo di adesioni delle ultime tornate:…

24/04/2025

ATA, attenzione ai permessi brevi: regole e condizioni. I dettagli

Tra regolamenti e aggiornamenti contrattuali, non sempre è semplice orientarsi. Eppure, per il personale ATA,…

24/04/2025

A Torino, tutti contagiati dalla “sindrome da Debate”. Il mese prossimo i campionati nazionali

Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…

24/04/2025

Giochi della Gioventù al via dal 29 aprile, 110 eventi per 100mila studenti: ecco chi partecipa

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…

24/04/2025

Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio”

Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…

24/04/2025

25 aprile, Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu: i temi della lezione di Educazione Civica della Tecnica della Scuola

Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…

24/04/2025