Attualità

Rifiuta il matrimonio combinato per andare a scuola, il padre la picchia. La madre: “In Italia si è innamorata dello studio”

Una tredicenne bengalese che vive a Roma ha rifiutato un matrimonio combinato dal proprio padre, al compimento dei suoi quattordici anni, per poter avere la possibilità di studiare. Purtroppo la piccola ha subito botte e vessazioni da quel momento, come riporta Il Corriere della Sera.

Anche il ragazzo non era d’accordo

Ecco il racconto della madre della giovane, vittima a sua volta delle angherie dell’uomo: “Mia figlia aveva conosciuto un ragazzo, poco più grande di lei, in Bangladesh. In Italia si è innamorata dello studio. Vuole sapere tante cose e badare a se stessa. Mio marito, però, non era d’accordo. E non era d’accordo nemmeno il ragazzo. Che l’ha minacciata di pubblicare foto osé per umiliarla, se non si fosse piegata. Lei ha fatto spallucce. Delle foto in costume sono comparse lo stesso. Non so chi le ha postate. Gli amici l’hanno offesa”.

“Fin in da piccola è stata curiosa. Il suo rendimento a scuola è calato, quando il padre ha insistito che si sposasse. Lei niente. Lui ha provato a intimorirla, dicendole che l’avrebbe fatta a pezzi e nessuno l’avrebbe cercata. Però non si è arresa. Il suo coraggio ha avuto un prezzo”, ha aggiunto. Ora, per fortuna, la ragazza vive con la madre e il fratello in una struttura protetta.

Un caso simile

L’anno scorso abbiamo trattato il caso della ragazza di origini indiane di 19 anni vessata dai propri familiari e costretta ad un matrimonio forzato che ha passato la notte a casa della dirigente scolastica a capo della scuola che frequenta.

Anche questa giovane è stata collocata in sede protetta. La ragazza aveva denunciato i familiari per maltrattamenti e costrizione al matrimonio.

Redazione

Articoli recenti

Autismo, 2 aprile la Giornata mondiale: scuola casi triplicati, spesso aggressivi e reattivi stanno quasi sempre fuori dalla classe ma è sbagliato

La Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, in programma il 2 aprile, viene celebrata quest'anno…

02/04/2025

Corsi sostegno Indire: convocato l’Osservatorio ma manca ancora il parere per consentire al Ministero di adottare i decreti per l’avvio dei percorsi

Il ministro Giuseppe Valditara e la sottosegretaria Paola Frassinetti manifestano viva soddisfazione per essere riusciti…

01/04/2025

Ferie docenti con contratti tempo determinato, il Tribunale di Lodi dà ragione alla UIL Scuola Lombardia. Docente risarcito con 15 mila euro.

Un docente precario della provincia di Lodi, assistito dall'ufficio legale della UIL SCUOLA Lombardia, ricorre…

01/04/2025

Simulazione concorso Dsga 2025, esercitiamoci con un caso e test commentati – DIRETTA 02/04 ore 15,30

Il 10 aprile 2025 si svolgerà, in turno unico, la prova scritta del concorso DSGA,…

01/04/2025

Corsi sostegno Indire, insediato l’Osservatorio per l’inclusione. Valditara: “Modello italiano punto di riferimento”

Si è insediato oggi, 1° aprile, come abbiamo scritto, l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, ricostituito…

01/04/2025

Adolescence: essere docente è difficile, ma ancor più essere genitore

Da docente e da madre vorrei commentare la serie TV “Adolescence”, che ho guardato con…

01/04/2025