Categorie: Politica scolastica

Riforma, cosa dovrebbe contenere? Ditelo a #riformabuonascuola

CobasCobas

Cresce l’attesa per la coppia di provvedimenti che potrebbero cambiare la fisionomia dell’istruzione italiana. In attesa di proporre ai nostri lettori dati e informazioni certe, la casa editrice La Tecnica della Scuola ha deciso di dedicare una sezione speciale del proprio sito internet a questa riforma che potrebbe davvero cambiare la fisionomia della scuola italiana.

All’interno della sezione, come è già accaduto a settembre con la presentazione preliminare delle linee guida di riforma, verranno inserite tutte le notizie sulla Buona Scuola, ma anche le opinioni e le idee dei lettori. Per avviare un dibattito il più possibile allargato e condiviso, invitiamo tutti coloro che lo desiderano – addetti ai lavori, docenti, esperti di scuola, famiglie e studenti – ad inviare il proprio contributo via twitter all’hashtag è #riformabuonascuola

A tal proposito, ricordiamo che sono davvero tanti i punti “caldi” della riforma in atto (la presentazione, prima dell’approdo in CdM a fine mese, ci sarà il 22 febbraio a Roma nel giorno del primo ‘compleanno’ del Governo Renzi). Ve ne menzioniamo alcuni: gli scatti di anzianità, il merito, i nuovi profili di docente (mentor e intermedio), la veste innovativa dei dirigenti scolastici, il concorso in arrivo, il trasformato sostegno agli alunni disabili, l’aggiornamento professionale, la valutazione e la scelta dei 150mila precari da assumere.

 

PARTECIPA AL NOSTRO DIBATTITO CON L’HASHTAG #riformabuonascuola

 

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Papa Francesco in una traccia alla maturità 2025? Ecco perché è poco probabile

La morte di Papa Francesco, avvenuta lo scorso 21 aprile, è sicuramente un evento storico…

23/04/2025

Commissari esterni Maturità, docenti di sostegno con abilitazione su classe di concorso possono presentare domanda entro il 26 aprile

A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…

23/04/2025

Bullismo e cyberbullismo, al via il monitoraggio: due rilevazioni per studenti e docenti

Prende il via, con nota 1119 del 18 aprile 2025, il monitoraggio concernente i fenomeni…

23/04/2025

USA, revisione dei contenuti LGBT nei testi scolastici: aperto il dibattito

L'arrivo di un "nuovo" presidente comporta l'allineamento, in una Federazione a carattere centralizzato e presidenziale,…

23/04/2025

Cosa si festeggia il 25 aprile? Molti studenti non ne hanno idea: “So che sto casa e sono felice. Ai prof non interessa tanto”

Cosa si festeggia il 25 aprile? Molti studenti non lo sanno, e a loro basta…

23/04/2025

Elenchi aggiuntivi Gps, come iscriversi? La guida live alla presentazione della domanda con l’esperto

Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…

23/04/2025