Categorie: Generico

Riforma dei cicli: i commenti a caldo di Cgil e Cisl

CobasCobas

Particolarmente soddisfatta la Cgil scuola che, tramite il proprio leader, Enrico Panini, definisce l’approvazione della legge come “un risultato di straordinaria importanza che completa il processo riformatore avviato con l’autonomia scolastica e con altri provvedimenti frutto del rapporto con i sindacati: elevamento dell’obbligo scolastico, formazione tecnico-superiore, istituzione dell’obbligo formativo a 18 anni. Ora deve essere rapidamente avviata la fase di studio e definizione di tutti gli aspetti applicativi – continua Panini – realizzando la massima partecipazione dei diversi soggetti coinvolti a partire dal personale della scuola. Il ruolo degli insegnanti diventa centrale per la piena realizzazione di questa impegnativa riforma e sarà determinante per portare nella nuova scuola il patrimonio migliore di esperienze e professionalità maturate in questi anni nella scuola dell’infanzia, nella scuola elementare e nella secondaria“.

Di tutt’altro avviso è la Cisl che definisce il provvedimento come “una mera architettura ordinamentale i cui contenuti sono in parte ignoti. La Cisl scuola – si legge nel comunicato – ha espresso da sempre il suo profondo dissenso di merito per una scelta che accorcia il percorso degli studi, cancella le positive esperienze di due segmenti dell’istruzione, innalza l’obbligo di un solo anno. La riforma dei cicli – conclude il comunicato – è sostanzialmente una delega in bianco al Ministro di turno; porrà non pochi problemi di attuazione e di gestione a partire dalle condizioni materiali e professionali dei suoi operatori“.

Antimo Di Geronimo

Articoli recenti

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025

Fine scuola 2025 sempre più vicina: le attività da proporre in classe per evitare di “tirare avanti”

Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…

22/04/2025

Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia

Banditi i cellulari nelle scuole medie francesi. Da settembre nelle varie classi verranno riposti in…

22/04/2025

Osservatorio Scuola Digitale, dati utili per le prossime iscrizioni: termine rilevazione 28 aprile 2025

Il 28 aprile prossimo chiuderà la Rilevazione “Osservatorio Scuola Digitale”, avviata il 17 febbraio scorso.…

22/04/2025

Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo”

Il cantautore ed ex docente Roberto Vecchioni è stato ospite del programma radiofonico di Rai…

22/04/2025