Home Politica scolastica Riforma della scuola, ora viene il bello

Riforma della scuola, ora viene il bello

CONDIVIDI

Breaking News

April 14, 2025

  • Concorso dirigenti scolastici, caos ricorsi. Valditara: “Non saranno tollerate opacità. Segnalerò personalmente eventuali illeciti” 
  • La ministra Calderone e la presunta “laurea facile”: la Procura di Roma apre indagine dopo l’esposto di un professore 
  • Percorsi abilitanti, Castellana (Gilda): “Quella dei docenti è l’unica professione nella quale si paga per lavorare” 
  • Titoli falsi per avanzare in Gps, l’inchiesta di Mi Manda Rai Tre. Una docente ne compra uno: “Stanca di essere scavalcata” 
L’eventuale approvazione del ddl di riforma della scuola alla Camera, rappresenterebbe solo l’inizio di un lungo percorso verso il cambiamento dell’Istruzione in Italia. A sostenerlo è  la componente della minoranza del Partito Democratico, ‘Sinistra è Cambiamento’, che sul tema ha organizzato una conferenza stampa: l’evento si svolgerà mercoledì 8 luglio alle ore 14.30 presso la sala stampa della Camera dei Deputati ed avrà come titolo “Lascuoladi domani: autonomia di pensiero”.
 
Durante la conferenza stampa, i deputati Pd di Sinistra è Cambiamento presenteranno le proposte legate all’attuazione della norma sulla scuola che in questa settimana è all’esame della Camera.
Alla conferenza stampa prenderanno parte, tra gli altri, i deputati Pd Roberto Rampi e Mara Carocci della Commissione Cultura e Istruzione. Sarà presente il senatore Claudio Martini, vicecapogruppo al Senato e componente della Commissione Istruzione del Senato e, inoltre, l’ex Ministro della Pubblica Istruzione Luigi Berlinguer, padre della Riforma della Scuola dell’Autonomia.
 

{loadposition eb-scuola-italia}

 

“Il voto finale del provvedimento rappresenta infatti – precisano i componenti di Sinistra è Cambiamento – non il momento conclusivo, ma l’inizio di un percorso che avrà la sua fase decisiva proprio nell’attuazione dei singoli decreti”. Alcuni dei quali, ricordiamo, particolarmente importanti, come quello sul sostegno.