“Nella trasparenza della Pubblica amministrazione c’è anche l’algoritmo che fa le assegnazioni scolastiche per gli insegnanti?”.
A chiederlo, provocatoriamente, è stata la segretaria della Cgil Susanna Camusso alla festa dell’Unità a Catania nel confronto con la ministra Marianna Madia.
“La mia – ha precisato il leader sindacale – è una battutaccia, la penso e la dico…”, ha specificato Camusso riferendosi alle anticipazioni fornite dal ministro Madia a proposito della riforma della Pubblica amministrazione, che a detta del responsabile della Funzione Pubblica e dei suoi colleghi di governo porterà di sicuro trasparenza, procedure più snelle e risparmi.
Il riferimento della Camusso era, quindi, alle polemiche derivanti dai supposti errori, in parte ammessi dal Miur, in cui è incappato il sistema telematico utilizzato da Viale Trastevere per gestire decine di migliaia di trasferimenti dei docenti sugli ambiti territoriali arrivati con la Legge 107/15.
Durante la serata si è parlato anche di stipendi. A proposito dell’insistenza del ministro di adottare aumenti dando priorità ai salari più bassi e ai meritevoli, Camusso ha tenuto a dire che “abbiamo bisogno di aumentare i salari di tutti. E grida vendetta che sia la pubblica amministrazione a pagare la precarietà. La ministra non ha dato cifre, e altrettanto io mi fermo all’affermazione fatta: non ci accontenteremo di un caffè. C’e’ un mondo della contrattazione che ha rinnovato i contratti in questa stagione e ci riferiremo a quello”.
Secondo la sindacalista, inoltre, “la parola licenziamenti è quella che il governo ha usato di più nella pubblica amministrazione, con un presidente del consiglio che ha detto che non ci incontra. Noi siamo sempre stati pronti al confronto”.
{loadposition eb-stato-giuridico}
{loadposition facebook}
L’INPS ha pubblicato anche quest'anno il bando di concorso Soggiorni estivi presso le Case del…
Grammatica nozionistica, esercizi meccanici, studenti disorientati. Come affrontare le difficoltà in italiano di molti studenti?…
Sale il numero di istituti superiori tecnologici-professionali che hanno aderito alla nuova filiera 4+2 e…
Come abbiamo scritto, la prova scritta del concorso ordinario per dirigenti scolastici si è svolta…
Il calcolo mentale può diventare un’attività piacevole, inclusiva e stimolante, capace di coinvolgere tutti gli…
Il rinnovo delle Rsu delle scuole, università e centri di ricerca pubblici conferma il successo…