Attualità

Riforma voto di condotta: disegno di legge in aula il 16 e il 17 settembre

CobasCobas

Sulla riforma del voto di condotta e delle regole per la sospensione dalle lezioni degli studenti della scuola secondaria c’è una accelerazione quasi inaspettata.
Nella giornata del 12 settembre la Commissione Cultura della Camera ha dato il via libera definitivo al disegno di legge incaricando la deputata Grazia Di Maggio (Fratelli d’Italia) a riferire oralmente alla assemblea.
Il provvedimento andrà in aula il giorno 16 nella seduta che avrà inizio alle 14.30 e già nella successiva seduta del 17 i deputati potrebbero essere chiamati al voto.

Dalla lettura del testo del disegno di legge si evince che le nuove regole non potranno entrare in vigore prima del 2025/26.
Il testo appare abbastanza chiaro perché dice testualmente che, per “riformare l’istituto dell’allontanamento della studentessa e dello studente dalla scuola per un periodo non superiore a quindici giorni” sarà necessario apportare modifiche al regolamento previsto dal DPR 249 del 1998 (il cosiddetto “Statuto degli studenti”).
Le nuove regole non potranno di fatto entrare in vigore in corso d’anno scolastico in quanto il disegno di legge stabilisce che per adottare tali modifiche sarà necessario approvare un apposito regolamento per il quale il Governo avrà 6 mesi di tempo.
Per il 2024/25, dunque, le procedure per la sospensione degli studenti e delle studentesse continueranno ad essere regolate dalla norme dello Statuto in vigore ora.

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani

Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…

23/04/2025

Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento

Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…

23/04/2025

Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa

Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…

23/04/2025

Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative

Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…

23/04/2025

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025

Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutor

Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…

23/04/2025