#riformabuonascuola: tanta insoddisfazione e piazza vuota e corridoi silenziosi!

Cari operatori tutti della scuola, ho l’impressione che uno spirito di rassegnazione o meglio di ineluttabilità prenda un pò tutti di fronte a questo disegno di legge per la cosiddetta riforma della scuola.

Ci rendiamo conto che il Ddl per la Buona Scuola presenta aspetti che non convincono: verticalizzazione della gestione della scuola con dirigenti sempre meno presidi e sempre più capi d’azienda e addetti alla selezione del personale; docenti sempre meno coinvolti nell’organizzazione didattica della vita scolastica attraverso un organo collegiale e democratico, il caro e vecchio collegio dei docenti; mobilità forzata del personale docente, in balia dei dirigenti e del piano formativo triennale.

Eppure la piazza è vuota e i corridoi delle scuole sono silenziosi! In cosa cambierà la scuola se non nell’organizzazione del personale, docente e non, e nelle modalità di reclutamento dello stesso. Inoltre mi chiedo perché mai questo governo abbia demonizzato le graduatorie, in realtà concorsi per titoli, graduatorie che sono uno strumento alquanto democratico e garante della imparzialità nell’accesso al mondo della scuola.

Il problema non erano tanto le graduatorie in se stesse, quanto aver lasciato che le stesse s’ingolfassero con il ricorso alla supplenza annuale, meno impegnativa economicamente di un organico stabile. Poi è arrivata l’Ue che ha chiarito che dopo tre anni di contratti a tempo determinato si deve procedere all’assunzione a tempo indeterminato. Di qui è facile capire le mosse del Governo! Insomma la scuola ha le forze intellettuali del paese. Dove sono? Un decadente distacco servirà ben poco al futuro della scuola. 

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Liceo classico vs made in Italy e istruzione tecnica; Frassinetti (FdI) vuole salvare capra e cavoli ma non sarà facile

Nelle ultime ore la sottosegretaria Paola Frassinetti si è lasciata andare ad una esternazione non…

09/04/2025

Sentenze raffica su algoritmo GPS, carta docente e ferie non godute. La UIL scuola Lombardia parla di danno erariale evitabile

Sono già tantissime le sentenze a favore di docenti precari assistiti dall'Ufficio legale della UIL…

09/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, sospese prove orali in Campania dopo denuncia di candidati: si dimette commissario – PDF

Sospese le prove orali del concorso dirigenti scolastici in Campania: questo quanto annunciato da una…

09/04/2025

Il lavoro delle docenti: “Malpagate e rischio burnout”

In Italia circa l’80% del personale è composto da donne, quasi un milione di professioniste.…

09/04/2025

Femminicidi, Selvaggia Lucarelli: “Educazione sentimentale e scolastica non vanno sempre insieme”

In questi giorni si parla moltissimo della piaga dei femminicidi, dopo che due giovani donne…

09/04/2025