Home Estero Riforme, anche in Francia sale la protesta. Ma il Governo non cede

Riforme, anche in Francia sale la protesta. Ma il Governo non cede

CONDIVIDI

Breaking News

April 22, 2025

  • Papa Francesco è morto a 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi 
  • Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte 
  • Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia 
  • Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare a cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo” 

I tanti cittadini italiani impegnati nel respingere il ddl Renzi-Giannini non sono gli unici a combattere contro l’introduzione di una riforma della scuola che reputano dannosa: è notizia delle ultime ore che anche in Francia sta crescendo il malcontento contro le nuove norme sull’istruzione volute dal ministro dell’Istruzione Najat Vallaud-Belkacem.

“Dopo alcuni sindacati insegnanti e gli ambienti intellettuali, la ‘fronda’ anti-riforma – scrive l’Ansa – ha coinvolto anche gli eletti. Oltre 150 parlamentari dell’opposizione Ump-Udi hanno chiesto al presidente di ritirare il progetto di legge che riguarda le scuole medie”.

Tra i critici del progetto di legge, c’è chi accusa Belkacem di voler smantellare l’insegnamento delle lingue classiche e del tedesco. Nei giorni scorsi, si sono aggiunti alle proteste anche numerosi prof di latino e greco. Mentre l’ambasciatrice tedesca a Parigi non ha nascosto l’irritazione di Berlino. A cominciare dalla cancelliera Angela Merkel, che – secondo Le Figaro – vorrebbe parlare personalmente della questione con François Hollande.

 

 

{loadposition eb-valutare}

 

 

Intanto, però, il presidente François Hollande corre in soccorso della sua contestata ministra e difende con forza la riforma. “Sosterrò questa riforma della scuola media fino in fondo e con tutte le mie forze senza mai cedere a chi non propone nulla e vorrebbe mantenere l’attuale statu quo”. Parole simili a quelle che abbiamo sentito in Italia negli ultimi mesi…

 

 

Metti MI PIACE sulla nostra pagina Facebook per sapere tutte le notizie dal mondo della scuola