Riforme scolastiche nella legge di stabilità: il Governo fa marcia indietro

Sul testo del disegno di legge delega in materia di istruzione Governo fa marcia indietro. A comunicarlo è stato il ministero dell’Istruzione, con una nota sintetica emessa nella giornata del 18 novembre.
“A seguito delle notizie di stampa sul Disegno di legge delega in materia di Istruzione, Università e Ricerca, il Ministero precisa – si legge nel testo pubblicato dal dicastero di Viale Trastevere – che il testo a cui si fa riferimento è da ritenersi del tutto superato”.
Sulla decisione dell’Esecutivo Letta di rivedere la modifica di alcune parti rilevanti dell’organizzazione scolastica, ad iniziare dalla revisione degli organi collegiali, oltre che sullo stato giuridico del personale e del reclutamento, potrebbero aver pesato le forti critiche espresse nei giorni scorsi dai sindacati.
La frenata del Governo potrebbe però anche avere anche altre motivazioni. L’Ansa ritiene che il dietrofront delle ultime ora non sarebbe estraneo alla “situazione politica: con la delega il Governo chiede di legiferare ‘al posto’ del Parlamento, ma ciò dovrebbe accadere quando c’è una visione condivisa e una maggioranza coesa”.
Inoltre, “secondo quanto si apprende in ambienti ministeriali, per quanto riguarda il comparto ‘istruzione’, il ministro Carrozza avrebbe intenzione di avviare un confronto con il mondo della scuola prima di procedere oltre, mentre sul fronte dell’università e della ricerca si tratterebbe di una delega di tipo ricognitivo con l’obiettivo di arrivare a un Testo unico che riordini la materia legislativa esistente in questi due ambiti”.

 
Alessandro Giuliani

Condividi
Pubblicato da
Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Sentenze raffica su algoritmo GPS, carta docente e ferie non godute. La UIL scuola Lombardia parla di danno erariale evitabile

Sono già tantissime le sentenze a favore di docenti precari assistiti dall'Ufficio legale della UIL…

09/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, sospese prove orali in Campania dopo denuncia di candidati: si dimette commissario – PDF

Sospese le prove orali del concorso dirigenti scolastici in Campania: questo quanto annunciato da una…

09/04/2025

Il lavoro delle docenti: “Malpagate e rischio burnout”

In Italia circa l’80% del personale è composto da donne, quasi un milione di professioniste.…

09/04/2025

Femminicidi, Selvaggia Lucarelli: “Educazione sentimentale e scolastica non vanno sempre insieme”

In questi giorni si parla moltissimo della piaga dei femminicidi, dopo che due giovani donne…

09/04/2025

Spray al peperoncino scuola, qualcuno semina il panico: malori per tre alunni e due adulti, uno in ospedale

Ancora spray al peperoncino in una scuola: stavolta a usarlo è stato qualcuno all'interno di…

09/04/2025