Home I lettori ci scrivono Rilanciare il turismo scolastico in Calabria

Rilanciare il turismo scolastico in Calabria

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Un nuovo anno scolastico sta per iniziare e il Comune di Sellia fa già sapere che dispone di tanti attrattori culturali capaci di accendere scintille di curiosità tra educatori e discenti.

Come? Semplice: mostrando oggetti di interesse storico-scientifico, svelando il folclore di una piccola comunità.

Un’interessante lettera è stata scritta dal primo cittadino Davide Zicchinella e pensata solo per le scuole. Mittente: Comune di Sellia. Destinatari: dirigenti, docenti e alunni delle scuole calabresi e non solo. Oggetto: turismo scolastico con la bella vetrina di quattro musei e quattro opifici.

L’offerta educativa museale è rivolta principalmente agli istituti compresivi ed è suddivisa in percorsi didattici e laboratori. Si legge nella missiva con in calce la firma del giovane primo cittadino di Sellia Davide Zicchinella: “Anche quest’anno lo Smoss (Sistema dei musei e degli opifici storici di Sellia) entra nelle scuole per proporre una nuova idea di museo come un luogo innovativo e dinamico, aperto alla crescita creativa e divertente delle nuove generazioni. Puntiamo a creare percorsi didattici che si integrino con il patrimonio culturale e paesaggistico del nostro territorio. Siamo convinti che avvicinare i bambini e i ragazzi alla conoscenza del proprio patrimonio culturale rappresenti non solo un momento per acquisire conoscenze e competenze, ma anche un modo per scoprire passioni e attitudini. Con queste premesse auguriamo buon lavoro e proficuo anno scolastico a tutti , con la speranza di avervi nostri ospiti”.

Sellia, tipico borgo medievale in provincia di Catanzaro con poco più di 500 abitanti, dispone , oltre agli opifici, di un museo ogni 60 abitanti: museo del fumetto, museo dei bambini, agricoltura e ambiente, museo della scienza terra e cosmo e infine un eco museo. Se si pensa che c’è anche un parco avventura immerso nell’incontaminata natura, non manca proprio nulla per trascorrere ore liete, aggiungendo conoscenze a conoscenze. Divertirsi e imparare: binomio possibile a Sellia.

Enzo Bubbo