Categorie: Generico

Rilevazione degli apprendimenti

CobasCobas

In questi giorni i Dirigenti scolastici delle scuole statali e paritarie hanno ricevuto una lettera del Commissario straordinario Invalsi (prot. n. 0010047 del 18/10/2011), con la quale vengono chiarite le modalità e fornite le prime indicazioni relativamente alla rilevazione degli apprendimenti nell’a.s. 2011/2012.

La lettera fa seguito alle disposizioni emanate con D.M. n. 88 del 3 ottobre 2011, che ha fissato gli obiettivi della valutazione esterna sui livelli di apprendimento degli studenti, ed evidenzia quelle che sono le novità previste quest’anno, nonché alcune informazioni tecniche contenute in un apposito allegato.
Innanzitutto, la rilevazione, pur se progettata in sostanziale linea di continuità rispetto ai precedenti anni scolastici, prevede l’introduzione di una innovazione tecnica per quanto riguarda i dati di contesto da inserire a cura delle segreterie, con una notevole semplificazione della procedura grazie anche all’utilizzazione dei dati già presenti nei sistemi informativi, senza perciò dover procedere a nuovi inserimenti. A tale proposito, l’Invalsi informa che a partire dal 14/11/2011 sul sito dell’Invalsi sarà reso noto l’elenco delle informazioni di contesto che andranno inserite nelle apposite maschere.
Altre date da ricordare:
·    Dalle ore 12 del 9/11/2011 alle ore 16.30 del 5/12/2011 saranno aperte le procedure di iscrizione al Servizio nazionale di Valutazione 2012 attraverso l’apposita pagina web (www.invalsi.it/snv2012).
·    A partire dall’apertura delle iscrizioni sarà disponibile per le scuole un servizio di supporto (FAQ, assistenza telefonica o via mail snv2012@invalsi.it).
·    Entro il 16/04/2012 l’Invalsi renderà disponibile il materiale di supporto (protocollo di somministrazione, manuale di somministrazione, manuale per la correzione delle prove e per la compilazione delle schede risposta).
·    Entro il 20/04/2012 le scuole riceveranno le prove di somministrazione. Su un’apposita sezione del sito Invalsi dovranno confermare la ricezione del materiale e segnalare l’eventuale mancanza di materiali.
AddThis Website Tools
Lara La Gatta

Articoli recenti

Biblioteche scolastiche, elemento portante della scuola del futuro

Le biblioteche scolastiche devono essere considerate un elemento strutturale di una scuola che voglia essere…

20/04/2025

La scuola alle famiglie dopo l’assalto della baby-gang: “Non fate girare soli i vostri figli”.

A seguito di un continuo allarme baby-gang che ha coinvolto e preoccupato i genitori della…

20/04/2025

Il rettore di Harvard: nessuno, neanche Trump, metterà in discussione la nostra indipendenza

Il presidente di della prestigiosa università Usa, Harvard, dopo le richieste dell’amministrazione Trump di eliminare…

20/04/2025

Docenti vincitori concorso PNRR1 Possono svolgere l’attività di tirocinio e completare il percorso formativo anche in scuole non accreditate

L’USR Marche ha diffuso, con la nota n°10434 del 16 aprile 2025, l’autorizzazione ministeriale con…

20/04/2025

Le maestre sono laureate, lavorano più delle docenti delle superiori ma guadagnano meno di una colf: per Bernocchi (Cobas) è intollerabile

“In Italia una maestra laureata guadagna come una donna delle pulizie, con tutto il rispetto…

20/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, come arrotondare il voto di abilitazione? Risponde l’esperto

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

20/04/2025