Le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado che nel periodo compreso tra il 4 novembre 2020 e il 4 novembre 2023 abbiano subito furti e atti vandalici, per i quali hanno sporto regolare denuncia alle autorità competenti, sono invitate a partecipare all’apposita alla rilevazione sul portale SIDI.
Le funzioni del monitoraggio chiuderanno il 26 novembre 2023.
Le scuole che parteciperanno potranno ottenere i finanziamenti previsti dall’art. 1, comma 3, lettera c) del Decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 16 ottobre 2023, n. 199 – che stanzia la risorsa finanziaria di 3 milioni di euro da destinare ad “interventi a sostegno delle istituzioni scolastiche i cui beni, necessari a realizzare la propria offerta formativa e a perseguire le proprie finalità istituzionali, siano stati sottratti o danneggiati a causa di furti o atti vandalici”.
La rilevazione è finalizzata a raccogliere il fabbisogno delle istituzioni scolastiche che hanno subito – nell’ultimo triennio – eventi eccezionali causati da furti, atti vandalici e/o danneggiamenti di materiale didattico-laboratoriale, nonché di beni in uso nelle scuole.
Una esecuzione impeccabile la “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, dal libretto di Illica e Giacosa,…
“Il 14, 15 e 16 aprile abbiamo un appuntamento importantissimo per il mondo della scuola,…
“Teniamo ai precari della scuola, alla loro stabilizzazione, al rinnovo del contratto collettivo nazionale di…
“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…
Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…
Il 13 aprile e il 6 luglio sono le due date in cui si festeggia…