Alunni disabili a scuola
Il 31 marzo scade il termine per la rilevazione dei permessi di cui alla legge 104/92.
La trasmissione dei dati deve avvenire tramite l’appicativo disponibile sul sito PERLAPA (https://www.perlapa.gov.it/).
Ricordiamo che nella rilevazione permessi devono essere comunicati esclusivamente i permessi orari o giornalieri fruiti dai dipendenti titolari del beneficio ex l.104/92 per assistere persone con disabilità o per sé stessi, secondo quanto previsto dall’art. 33, commi 2 e 3, della Legge n. 104/92; sono esclusi i congedi.
Devono essere inseriti i dati di tutti i dipendenti beneficiari dei permessi ex lege 104/92 anche se non hanno fruito di alcun permesso orario o giornaliero nel corso dell’anno oggetto di rilevazione. Devono essere inseriti anche i dati delle persone con disabilità assistite dai dipendenti, anche nel caso in cui non sono stati fruiti permessi per assisterli nel corso dell’anno di rilevazione.
Il sistema consente di inserire in un’unica procedura sia i permessi fruiti per sé stesso sia quelli fruiti per assistere una o più persone con disabilità, selezionando entrambe le tipologie nella sezione “Scelta del permesso”.
L’invio della dichiarazione può essere effettuato soltanto dal Responsabile unico dell’amministrazione tramite l’apposita sezione “Gestione dichiarazioni”. Gli Inseritori possono comunicare al Responsabile di aver terminato l’inserimento dei permessi accedendo alla sezione “Autodichiarazione di lavoro terminato”.
In questa pagina sono disponibili tutte le inforrmazioni, compresi alcuni video e le faq.
Troppo spesso capita che alcuni dirigenti scolastici, con lo scopo di controllare le dinamiche interne…
Nel corso di una intervista a 'Nbc news', riporta AdnKronos, il presidente Usa, Donald Trump…
Sono stati resi noti nei giorni scorsi i dati sugli alunni disabili che frequentano le…
Tra gli edifici crollati per il devastante terremoto che ha colpito l’antica Birmania, oggi Myanmar, a Kyaukse,…
L’intelligenza artificiale generativa sta entrando sempre più nel contesto scolastico, suscitando l’interesse degli insegnanti per…
Un insegnante stressato può davvero aiutare gli studenti a crescere? La consapevolezza di sé, la…