Ringraziamo il ministro Bussetti per il lapsus freudiano scappatogli durante l’intervista ad Afragola quando ha detto: “I docenti meridionali si devono impegnare di più, devono lavorare e fare sacrifici” alla domanda del giornalista se fossero stati dati più fondi alle scuole del Sud.
Con quel lapsus, ha finalmente fatto prendere coscienza a tutti gli insegnanti del Sud cosa vuol dire autonomia differenziata detta anche “secessione dei ricchi”: dare più risorse alle scuole del Nord e meno alle scuole del Sud, checché dicano circa una presunta maggiore efficienza dei territori con questo patto scellerato tra regioni del Nord (Lombardia, Veneto, Piemonte,
Ma si è ancora in tempo per respingerlo: il M5S sta prendendo coscienza, anche dopo i risultati elettorali in Abruzzo, che non si può accettare roba del genere, dopo che molti meridionali hanno votato per loro.
Il PD deve uscire dall’ambiguità: ha già spianato la strada con la modifica del titolo V della Costituzione, adesso aspetta di vedere il testo. Ma cosa vuol vedere? E’ già tutto chiaro, bisogna prendere posizione e opporsi nettamente.
Altrimenti non ci resta che sperare nella Corte costituzionale per dichiarare incostituzionale un provvedimento che tratta in maniera diseguale le regioni, premiando quelle più ricche e punendo quelle più povere.
In sintesi, più che chiedere le dimissioni del ministro Bussetti o le sue scuse, occorre ringraziarlo per aver fatto prendere coscienza a noi meridionali della vera partita che è in gioco.
Eugenio Tipaldi
Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…
Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…
Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…
Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…
Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…
Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…