Contratti

Rinnovo giuridico CCNL scuola, si procede con attività funzionali all’insegnamento e diritti del personale Ata

CobasCobas

Il 21 e 22 febbraio 2023 è ripresa all’ARAN la trattativa per il rinnovo del CCNL scuola 2019-2021, si è parlato di attività funzionali all’insegnamento e dei diritti del personale Ata. Le trattative riprenderanno, con il settore Università, il 7 marzo prossimo.

Richieste sindacali per docenti e Ata

I sindacati, riguardo le attività funzionali all’insegnamento hanno chiesto di fare entrare in tale attività e durante l’orario di servizio, numerose riunioni come quelle riferite al GLO e anche ai dipartimenti. La formazione dei docenti e del personale Ata deve rientrare nell’orario di servizio, altrimenti deve essere retribuita, questa è la richiesta del sindacato.

Nel corso della discussione sull’analisi del testo contrattuale, i sindacati hanno fatto le proprie richieste di modifica del testo come per esempio lo specificare che il personale Ata possa fruire, una volta consumate le 18 ore per l’espletamento di visite, terapie, prestazioni specialistiche, o esami diagnostici può sempre ricorrere alle assenze per l’intera giornata, già previste dalle norme vigenti.
Una modifica è stata richiesta anche per la risoluzione del rapporto di lavoro con preavviso che necessità di un intervento poiché gli attuali termini di preavviso non sono fungibili con la tempistica e le modalità dei pensionamenti;
Sull’articolo 59 del CCNL 2007 relativo alla possibilità del personale ATA già in servizio di accettare nomine a tempo determinato per altro profilo, che -stante le complicazioni gestionali rilevate- necessità di una revisione per garantirne la più corretta fruizione.
In ultimo è risultata interessante la proposta avanzata dai sindacati sull’articolo 41 del CCNL 2018 per cui non può essere motivo di risoluzione del contratto a tempo determinato del personale l’individuazione in corso d’anno di un nuovo avente titolo a seguito dei ritardi con cui l’Amministrazione predispone le nuove graduatorie.

Ripresa trattative il 7 marzo

Le trattative riprenderanno, con il settore Università, il 7 marzo prossimo alle ore 15 all’ARAN.

Lucio Ficara

Articoli recenti

Papa Francesco, maestro dell’umanità: il suo testamento pedagogico guida per la scuola del futuro

L’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, che…

25/04/2025

Valditara: 25 aprile celebriamo i valori di libertà e democrazia. Ma gli studenti Napoli sfilano con la bara di cartone: l’istruzione è morta

"Ottanta anni fa l'Italia tornava libera. Oggi celebriamo i valori di libertà e democrazia". A…

25/04/2025

La teoria di genere nei testi scolastici

Ci si può soltanto rallegrare di notizie come questa, di iniziative perfettamente democratiche, volte a…

25/04/2025

Nuove indicazioni nazionali, un documento ideologico

Si è riunito martedì 22 aprile, in modalità online, il gruppo di lavoro PSI scuola.Presenti…

25/04/2025

Commissari esterni Maturità, entro il 26 aprile le domande dei docenti di sostegno con abilitazione su classe di concorso

A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…

25/04/2025