“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per i nuovi assunti, i cosiddetti “scatti automatici”, fare riconoscere il burnout come lasciapassare per il pensionamento anticipato dei lavoratori della scuola, con riscatto agevolato dei loro anni di laurea”: sono i punti salienti su cui il sindacato Anief ha impostato la sua campagna elettorale per il rinnovo delle Rsu previsto il 14, 15 e 16 aprile 2025.
“Certamente – ha detto il presidente Anief Marcello Pacifico, a colloquio con “La Tecnica della Scuola” – bisogna andare a trovare delle risorse aggiuntive per riuscire a recuperare quel gap rispetto al personale delle funzioni centrali e la scuola”.
“I nostri istituti – ha continuato il sindacalista – devono essere valorizzati, quindi pretendiamo che ci siano delle risorse ulteriori che vengano utilizzate rispetto a quelle già previste dalla Legge di Bilancio: è arrivato il momento di valorizzare tutto il personale scolastico, non per ultimo anche il personale ATA e delle Elevate qualificazioni, dopo quello che abbiamo fatto già nel vecchio contratto”, ha concluso Pacifico.
L’apprendimento passa sempre più per l’intelligenza artificiale. Le conferme arrivano dalla Fondazione per la Medicina…
Che futuro può dare ai suoi giovani un Paese in cui le scuole cadono a…
L’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, che…
"Ottanta anni fa l'Italia tornava libera. Oggi celebriamo i valori di libertà e democrazia". A…
Ci si può soltanto rallegrare di notizie come questa, di iniziative perfettamente democratiche, volte a…
Si è riunito martedì 22 aprile, in modalità online, il gruppo di lavoro PSI scuola.Presenti…