Personale

Rinnovo Rsu, si voterà il 14, 15 e 16 aprile 2025: interessati 1 milione e 350 mila lavoratori del comparto Istruzione e Ricerca

Nel pomeriggio del 20 novembre le Confederazioni hanno sottoscritto all’Aran il Protocollo per la definizione delle votazioni per il rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie nei comparti del lavoro pubblico, quindi anche della scuola.

Le votazioni, riporta il sindacato Cisl Scuola, che ha anche pubblicato il Protocollo sottoscritto all’Aran, si svolgeranno in tutti i luoghi di lavoro nei giorni 14, 15 e 16 aprile 2025.

Il protocollo, sottoscritto dall’Aran e da tutte le sigle sindacali, riporta in dettaglio il calendario e la tempistica delle procedure elettorali per arrivare ad individuare le Rsu del triennio 2025-2028.

Entro il 15 gennaio 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito fornirà l’elenco delle Istituzioni scolastiche sedi di elezione delle Rsu.

Le liste saranno presentabili dal 28 gennaio al 14 marzo prossimi.

Il termine per la presentazione delle liste elettorali è stato fissato per venerdì 14 marzo.

Dopo tre giorni, lunedì 17 marzo, è stata collocata la data finale per la costituzione della Commissione elettorale.

Giovedì 3 aprile 2025 sarà invece l’ultimo giorno per l’affissione delle liste elettorali da parte della Commissione.

Le operazioni di scrutinio dovranno essere completate entro le ore 14 del 17 aprile.

Secondo i dati riportati dall’Anief, per il rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie ad aprile saranno “1 milione e 350 mila i dipendenti del comparto Istruzione e Ricerca chiamati al voto in oltre 7.500 scuole autonome, atenei, enti di ricerca, Afam”.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Autismo, 2 aprile la Giornata mondiale: scuola casi triplicati, spesso aggressivi e reattivi stanno quasi sempre fuori dalla classe ma è sbagliato

La Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, in programma il 2 aprile, viene celebrata quest'anno…

02/04/2025

Corsi sostegno Indire: convocato l’Osservatorio ma manca ancora il parere per consentire al Ministero di adottare i decreti per l’avvio dei percorsi

Il ministro Giuseppe Valditara e la sottosegretaria Paola Frassinetti manifestano viva soddisfazione per essere riusciti…

01/04/2025

Ferie docenti con contratti tempo determinato, il Tribunale di Lodi dà ragione alla UIL Scuola Lombardia. Docente risarcito con 15 mila euro.

Un docente precario della provincia di Lodi, assistito dall'ufficio legale della UIL SCUOLA Lombardia, ricorre…

01/04/2025

Simulazione concorso Dsga 2025, esercitiamoci con un caso e test commentati – DIRETTA 02/04 ore 15,30

Il 10 aprile 2025 si svolgerà, in turno unico, la prova scritta del concorso DSGA,…

01/04/2025

Corsi sostegno Indire, insediato l’Osservatorio per l’inclusione. Valditara: “Modello italiano punto di riferimento”

Si è insediato oggi, 1° aprile, come abbiamo scritto, l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, ricostituito…

01/04/2025

Adolescence: essere docente è difficile, ma ancor più essere genitore

Da docente e da madre vorrei commentare la serie TV “Adolescence”, che ho guardato con…

01/04/2025