Promuovere i talenti e le eccellenze presenti nelle scuole pubbliche italiane puntando sui primi cicli di istruzione.
È l’obiettivo del progetto Facile.it per la scuola, che quest’anno celebra la terza edizione aprendo il bando di concorso anche alle scuole secondarie di primo grado.
Quest’anno i ragazzi sono chiamati a presentare un progetto didattico su 3 categorie: l’innovazione, l’ecosostenibilità e l’inclusione scolastica. I lavori giudicati migliori riceveranno donazioni da 4mila e da mille euro.
Per partecipare al bando (www.facile.it/scuola.html), aperto fino al 31 marzo, gli istituti primari e secondari dovranno presentare un progetto didattico che illustri come la scuola intende impiegare la donazione e la tecnologia messa a disposizione da Facile.it.
I lavori in gara saranno giudicati da una giuria di esperti formata da Maria Cristina Origlia, giornalista del Sole24Ore e vicepresidente del Forum della Meritocrazia, Alessandra Venneri, Head of Corporate Communications Italia e South East Europe di Kaspersky Lab, azienda impegnata nella sicurezza informatica dei giovani e nella lotta al Cyberbullismo, Daniele Grassucci, co-founder e Head of Content and Communication di Skuola.net e Mauro Giacobbe, amministratore delegato Facile.it.
“L’obiettivo – ha detto Giacobbe – è stimolare la creatività dei ragazzi, che saranno le eccellenze di domani, sostenendo le grandi energie e competenze presenti nella scuola italiana, spesso però limitate per le poche risorse a disposizione”.
Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…
Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…
In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…
Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…
Oggi, 5 aprile, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito 29 Attestati d'onore di…
Siamo da anni presi da social e da tecnologie digitali tanto da, quasi, non avere…