Generale

Riparte la “Marcia PerugiAssisi” all’insegna del motto “I Care”

CobasCobas

“I Care”, per gli organizzatori della tradizionale “Marcia  Perugia-Assisi”, dovrà essere il termine distintivo e il  nuovo nome della pace.

L’appuntamento è dunque per domenica 10 ottobre 2021
con partenza alle ore 9.00 da Perugia, Giardini del Frontone,
e conclusione alle ore 15.00 ad Assisi, Rocca Maggiore.
 Il percorso è di 24 Km.

Sarà una giornata segnata dall’impegno personale e dalla cura reciproca, all’insegna del motto di Don Lorenzo Milani “I care”, mi importa, mi sta a cuore, mi prendo cura.

Un impegno ancora più forte e una cura ancora più attenta di quanto non abbiamo mai fatto alla marcia Perugi-Assisi, scrivono gli organizzatori della marcia, e aggiungono: “La nostra sarà una manifestazione contro tutti i virus, compreso il Covid19. Per questo deve essere esemplare.

Gli organizzatori raccomandano ancora che non è necessario portare il green pass ma serve molto, mentre occorre impegno personale e cura reciproca.

Come? Nonostante si sarà all’aperto, bisognerà prendersi cura gli uni degli altri:  

–indossando la mascherina
– portando con il gel igienizzante per le mani
– mantenendo sempre la distanza minima di sicurezza
– evitando assembramenti

A tutte le persone che partecipano si raccomanda inoltre di portare il pranzo al sacco e una borraccia per l’acqua. Questo consentirà di evitare file e assembramenti nei pressi di bar e punti di ristoro. Per lo stesso motivo si consiglia di utilizzare i bagni chimici che saranno dislocati lungo il percorso.

Il rispetto reciproco e il rispetto delle regole comuni sarà una parte essenziale della nostra manifestazione. Sarà bello vedere che il popolo della pace è un popolo responsabile e rispettoso, umile ma determinato.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Le università Usa condannano l’ingerenza politica di Trump

Sarebbero oltre cento le università Usa che si stanno ribellando alla ingerenza politica di Trump…

23/04/2025

Arretrati cuneo fiscale, per docenti e ata in arrivo con il cedolino del mese di giugno in media circa 400 euro. Ma non tutti lo riceveranno.

Il tormentone del taglio del cuneo fiscale e quindi di buste paga più pesanti per…

23/04/2025

Esclusione dalla graduatoria interna d’istituto per l’individuazione dei perdenti posto: chi spetta?

Annualmente i singoli istituti hanno il compito, in relazione all’organico, di elaborare la graduatoria interna…

23/04/2025

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025