La Tecnica consiglia

Risarcimento danni per i docenti precari: da 4 a 24 mensilità

CobasCobas

La legge n. 166 del 2024, che ha convertito il Decreto legge n. 131/2024, ha confermato il diritto al risarcimento del danno per i docenti che abbiano ottenuto contratti di docenza a tempo determinato per più di 3 anni scolastici.

In particolare, per i docenti che abbiano ottenuto incarichi di docenza a tempo determinato è sancito il diritto ad ottenere un risarcimento del danno quantificato da 4 a 24 mensilità, a seconda della durata della reiterazione dei contratti a tempo determinato.

D’altronde, già numerose pronunce dei Giudici del Lavoro, in accoglimento di ricorsi presentati dall’avv. Guido Marone, avevano riconosciuto il diritto al risarcimento del danno a favore dei docenti precari, che, quindi, con l’entrata in vigore della Legge 166/2024, possono richiedere la somma a loro spettante.

Infatti, lo Studio Legale Marone ha avviato le adesioni al ricorso da presentare innanzi al Giudice del Lavoro, finalizzato ad ottenere la somma di denaro prevista come risarcimento.

Per ottenere tutte le informazioni, è sufficiente compilare il form all’indirizzo:

I CONTENUTI DELL’ARTICOLO SOPRA RIPORTATI SONO DI CARATTERE PUBBLICITARIO

Pubbliredazionale

Articoli recenti

Papa Francesco in una traccia alla maturità 2025? Ecco perché è poco probabile

La morte di Papa Francesco, avvenuta lo scorso 21 aprile, è sicuramente un evento storico…

23/04/2025

Commissari esterni Maturità, docenti di sostegno con abilitazione su classe di concorso possono presentare domanda entro il 26 aprile

A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…

23/04/2025

Bullismo e cyberbullismo, al via il monitoraggio: due rilevazioni per studenti e docenti

Prende il via, con nota 1119 del 18 aprile 2025, il monitoraggio concernente i fenomeni…

23/04/2025

USA, revisione dei contenuti LGBT nei testi scolastici: aperto il dibattito

L'arrivo di un "nuovo" presidente comporta l'allineamento, in una Federazione a carattere centralizzato e presidenziale,…

23/04/2025

Cosa si festeggia il 25 aprile? Molti studenti non ne hanno idea: “So che sto casa e sono felice. Ai prof non interessa tanto”

Cosa si festeggia il 25 aprile? Molti studenti non lo sanno, e a loro basta…

23/04/2025

Elenchi aggiuntivi Gps, come iscriversi? La guida live alla presentazione della domanda con l’esperto

Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…

23/04/2025